News
- A un mese dalla mareggiata il lungomare di Bova non è ancora in sicurezza. Adesso la storia può ripetersi a Scilla e Bagnara
- Callipo invita Liliana Segre in Calabria: «Sarebbe bello che dialogasse con i nostri giovani»
- Premio Letterario "Mario La Cava" 2019 L’opera vincitrice è “Addio fantasmi” di Nadia Terranova (Einaudi) Premio speciale “La Melagrana” a Walter Pedullà
- A Gambarie si scia tutto l’anno: tutto pronto per l’inaugurazione del nuovo circuito sintetico in “geoski”
- Indagati Consiglieri comunali di Catanzaro, il Codacons: “Dimettetevi tutti”
- Donazione sangue, consegnato il Premio Solidarietà ‘Ignazio Parrino’ alle scuole di Reggio Calabria
- Bovalino (RC): sabato 14 dicembre, cerimonia conclusiva della terza edizione del Premio letterario “ Mario La Cava”
- A Gioiosa Jonica (RC), sabato prossimo il convegno sul tema “Attualità sulle neoplasie della mammella” organizzato dall’associazione “Angela Serra-Locride”
- Cinquefrondi (RC): martedì 17 dicembre la proiezione de “Il mare racconta”, il docu-film antropologico e naturalistico di Bernardo Migliaccio Spina
- Trasporto Aereo, sciopero di 24 ore indetto dai sindacati
- Dettagli
- Scritto da Giovanna Mangano
- Categoria: Attualità
- Pubblicato: 20 Luglio 2019
- Visite: 307
La pazienza, in questi ultimi tempi, non è più una nostra disposizione a sopportare!
La società caotica e frastornata in cui viviamo ha cambiato, in peggio, il nostro modo di essere, infatti siamo diventati impazienti e poco tolleranti.
I cittadini, a forza di tollerare certi ritardi, riguardo l’esecuzione di alcune opere, tra queste il rifacimento del manto stradale con annessi e connessi, hanno perso la “mansuetudine del bove". L’uomo crede in quello che vede e non più in quello che altri impongono di credere. Si attende con impazienza di rivedere le strade di Bovalino rifatte di tutto punto. Con questo non si vuole dubitare della buona volontà dell’Amministrazione, che sta facendo il possibile affinché l’opera si realizzi, ma il “possibile” evidentemente è frenato e ciò rende difficile l’azione concreta, e quindi a prendere il sopravvento sono i tempi biblici. Quando all’opinione pubblica viene somministrato una nuova informazione per una nuova opera, tempo confacente, ecco che il pensiero corre all’opera ancora incompiuta. Quell’opera urbanistica, importante e necessaria, che oltre a dare un’immagine apprezzabile del paese, salvaguarda l’incolumità di cose e persone che veicolano tra periferia e centro urbano. Se da un lato, con buona volontà, c’è chi si arma di pazienza e attende, dall’altro c’è chi non ci tiene a conoscere l’andamento amministrativo ma si affida al giudizio della sua percezione ovvero quello di valutare lo stato delle cose.
- A un mese dalla mareggiata il lungomare di Bova non è ancora in sicurezza. Adesso la storia può ripetersi a Scilla e Bagnara
- Callipo invita Liliana Segre in Calabria: «Sarebbe bello che dialogasse con i nostri giovani»
- Premio Letterario "Mario La Cava" 2019 L’opera vincitrice è “Addio fantasmi” di Nadia Terranova (Einaudi) Premio speciale “La Melagrana” a Walter Pedullà
- A Gambarie si scia tutto l’anno: tutto pronto per l’inaugurazione del nuovo circuito sintetico in “geoski”
- Indagati Consiglieri comunali di Catanzaro, il Codacons: “Dimettetevi tutti”
- Donazione sangue, consegnato il Premio Solidarietà ‘Ignazio Parrino’ alle scuole di Reggio Calabria
- Bovalino (RC): sabato 14 dicembre, cerimonia conclusiva della terza edizione del Premio letterario “ Mario La Cava”
- A Gioiosa Jonica (RC), sabato prossimo il convegno sul tema “Attualità sulle neoplasie della mammella” organizzato dall’associazione “Angela Serra-Locride”
- Cinquefrondi (RC): martedì 17 dicembre la proiezione de “Il mare racconta”, il docu-film antropologico e naturalistico di Bernardo Migliaccio Spina
- Trasporto Aereo, sciopero di 24 ore indetto dai sindacati