News
- A un mese dalla mareggiata il lungomare di Bova non è ancora in sicurezza. Adesso la storia può ripetersi a Scilla e Bagnara
- Callipo invita Liliana Segre in Calabria: «Sarebbe bello che dialogasse con i nostri giovani»
- Premio Letterario "Mario La Cava" 2019 L’opera vincitrice è “Addio fantasmi” di Nadia Terranova (Einaudi) Premio speciale “La Melagrana” a Walter Pedullà
- A Gambarie si scia tutto l’anno: tutto pronto per l’inaugurazione del nuovo circuito sintetico in “geoski”
- Indagati Consiglieri comunali di Catanzaro, il Codacons: “Dimettetevi tutti”
- Donazione sangue, consegnato il Premio Solidarietà ‘Ignazio Parrino’ alle scuole di Reggio Calabria
- Bovalino (RC): sabato 14 dicembre, cerimonia conclusiva della terza edizione del Premio letterario “ Mario La Cava”
- A Gioiosa Jonica (RC), sabato prossimo il convegno sul tema “Attualità sulle neoplasie della mammella” organizzato dall’associazione “Angela Serra-Locride”
- Cinquefrondi (RC): martedì 17 dicembre la proiezione de “Il mare racconta”, il docu-film antropologico e naturalistico di Bernardo Migliaccio Spina
- Trasporto Aereo, sciopero di 24 ore indetto dai sindacati
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria: Cronaca
- Pubblicato: 14 Luglio 2019
- Visite: 551
“L’Amministrazione Comunale di Ardore, unitamente alle forze politiche civiche che la sostengono, Ardore Terra Madre ed il Comitato Civico Ardorese, esprimono solidarietà nei confronti del giovane artigiano, Antonio Codispoti, per il vile atto subito alle prime luci dell’alba del 13 luglio, l’incendio doloso della propria autovettura, e contestualmente ferma condanna nei confronti di questo e di qualsiasi atto di natura delinquenziale”, è quanto scrive in una nota il sindaco Giuseppe Campisi. “Antonio è un giovane artigiano che non è emigrato, che con passione e professionalità tiene vivo un mestiere antico e che, come tutti i cittadini onesti di Ardore, merita tutto il nostro sostegno. Sin dalla nascita di questa coalizione, gli intenti, i programmi ed i comportamenti, hanno avuto come riferimento della propria azione amministrativa, la promozione della cultura della legalità e dell’educazione civica. Molti punti programmatici vertono su questi temi e ci sarà il massimo impegno per realizzarli in breve tempo, come ad esempio la video sorveglianza. La comunità ardorese è senza dubbio dalla parte di Antonio nei fatti non solo con le parole”, conclude.
Da parte mia e dell'intera redazione di Calabriainforma.com la vicinanza e la solidarietà agli amici Antonio e Alessandro Codispoti e alla loro Famiglia.
Dalle colonne di questo giornale parte l'invito dare una mano a quest 2 nostri amici a far chiarezza sull'accaduto. Se avete telecamere vicino alla loro abitazione, o siete in possesso di video che potrebbero essere utili, mandatele. Aiutiamoli a smascherare questo vigliacco
- A un mese dalla mareggiata il lungomare di Bova non è ancora in sicurezza. Adesso la storia può ripetersi a Scilla e Bagnara
- Callipo invita Liliana Segre in Calabria: «Sarebbe bello che dialogasse con i nostri giovani»
- Premio Letterario "Mario La Cava" 2019 L’opera vincitrice è “Addio fantasmi” di Nadia Terranova (Einaudi) Premio speciale “La Melagrana” a Walter Pedullà
- A Gambarie si scia tutto l’anno: tutto pronto per l’inaugurazione del nuovo circuito sintetico in “geoski”
- Indagati Consiglieri comunali di Catanzaro, il Codacons: “Dimettetevi tutti”
- Donazione sangue, consegnato il Premio Solidarietà ‘Ignazio Parrino’ alle scuole di Reggio Calabria
- Bovalino (RC): sabato 14 dicembre, cerimonia conclusiva della terza edizione del Premio letterario “ Mario La Cava”
- A Gioiosa Jonica (RC), sabato prossimo il convegno sul tema “Attualità sulle neoplasie della mammella” organizzato dall’associazione “Angela Serra-Locride”
- Cinquefrondi (RC): martedì 17 dicembre la proiezione de “Il mare racconta”, il docu-film antropologico e naturalistico di Bernardo Migliaccio Spina
- Trasporto Aereo, sciopero di 24 ore indetto dai sindacati