News
- Reggio Calabria – Presentazione del primo rapporto sulla violenza di genere in Calabria
- Detenzione di armi clandestine, un arresto: il comunicato dei Carabinieri di Reggio Calabria
- Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita: la radioattività
- 18° Giornata serie C girone C. Reggina vittoria di rigore. Decide Denis contro la Viterbese. Vincono Bari e Monopoli. Cade la Ternana. Pari Catanzaro e Vibonese. Sconfitta di misura per il Rende a Catania.
- Angolo della poesia. Società anonima
- Aiello apre all’alleanza con Callipo: “Facciamo unità”
- Reggio Calabria: il programma delle iniziative natalizie
- Emendamento Sanità, Bova: “Speranza, in pochi mesi, ha ottenuto un risultato storico”
- ‘CHRISTMAS CHALLENGE’, SORRIDI: AL PARCO CASERTA È NATALE
- Traffico illecito di rifiuti; i nomi dei soggetti coinvolti
Il panorama musicale lametino è in continuo fermento e numerosi sono ormai gli artisti emergenti che soddisfano ogni preferenza di genere.
Gli ISSTERICA si presentano al pubblico portando una ventata di sano PunkRock, aggressivo ma orecchiabile; distruttivo ma amabile.
Una storia che nasce qualche anno fa, tra i banchi di scuola ed arriva ad oggi con una maggiore maturità.
Ludovico Miceli (Chitarra e voce), Antonio Minieri (Batteria), Lorenzo Smirne (Basso) e Luigi Strangis (Chitarra e voce), per mesi hanno provato e riprovato nella loro “Sacred Cellar” miscelando sapientemente le loro idee, le loro influenze eterogenee ma convergenti, per arrivare a sviluppare tra gli altri, due brani che non sono passati inosservati ad alcuni addetti ai lavori.
Grazie alla loro passione ed impegno, viene loro proposto di incidere 2 brani composti da loro.
Così a cavallo tra febbraio e marzo 2017 viene alla luce un cd con “VEGANO” e “TROPPO TRUCCO SEMBRA STUCCO”.
Due brani che sono di vera rottura, entrano insistentemente, citando proprio gli ISSTERICA “ti scava nel cervello e te lo porta via…”; il primo ha una struttura semplicemente punk, facile sin dal primo ascolto, mentre il secondo ha una struttura decisamente più tecnica, apparentemente più soft, sebbene il testo che lo supporta ha uno stile punkeggiante per le sue tematiche.
L’operazione discografica è autoctona; testi, musiche ed arrangiamenti degli ISSTERICA; registrato a Lamezia Terme a Dissonanze Studios del lungimirante Francesco D’Augello; la produzione è anch’essa lametina: il cd è stato prodotto su etichetta MinG.
Le risorse a disposizione per la produzione non erano tante, tant’è che la tiratura era veramente limitata, ma la buona notizia è che la distribuzione è andata a ruba al punto che si è resa necessaria una ristampa, tra qualche giorno disponibile.
Gli ISSTERICA hanno tutti 16 anni, ma sono pronti ad invadere i palchi con la loro musica.
[MinG]
- Reggio Calabria – Presentazione del primo rapporto sulla violenza di genere in Calabria
- Detenzione di armi clandestine, un arresto: il comunicato dei Carabinieri di Reggio Calabria
- Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita: la radioattività
- 18° Giornata serie C girone C. Reggina vittoria di rigore. Decide Denis contro la Viterbese. Vincono Bari e Monopoli. Cade la Ternana. Pari Catanzaro e Vibonese. Sconfitta di misura per il Rende a Catania.
- Angolo della poesia. Società anonima
- Aiello apre all’alleanza con Callipo: “Facciamo unità”
- Reggio Calabria: il programma delle iniziative natalizie
- Emendamento Sanità, Bova: “Speranza, in pochi mesi, ha ottenuto un risultato storico”
- ‘CHRISTMAS CHALLENGE’, SORRIDI: AL PARCO CASERTA È NATALE
- Traffico illecito di rifiuti; i nomi dei soggetti coinvolti