News
- Quale senso del “vero” diamo alla politica?
- Apprezzato e partecipato il convegno “Il tessile al Sud". Ieri all'Enoteca Regionale esperti ed imprenditori a confronto sulla filiera agro tessile calabrese
- Paese che vai, incivile che trovi: colti a buttare rifiuti in strada grazie alle fototrappole
- “La Responsabilità dell’Assistente Sociale: convegno a Caulonia
- Giovani, calabresi e cuochi: arriva la presentazione del progetto
- Premio Internazionale Giovanni Paolo II al cosentino Carlo Nardi
- Manutenzione scarpate stradali: limitazioni al transito sulla SS106
- Consegnati lavori di progettazione del nuovo ospedale di Reggio Calabria
- Pippo Callipo ha incontrato il ministro per il Sud: Provenzano ha garantito che dopo l’Epifania sarà in visita al porto di Gioia Tauro
- Per le Ferrovie Taurensi arriva la dichiarazione di interesse culturale del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: Spettacolo
- Pubblicato: 06 Febbraio 2013
- Visite: 768
Continua alacremente il certosino il lavoro del team impegnato nella realizzazione del film “Giulia Montera, una vita spezzata”, prodotto dall’Associazione “unalottaxlavita”, che racconterà i primi tre anni di vita di una sfortunata bimba calabrese, nativa di Corigliano Calabro. La dolorosa storia dell’infelice piccina è visionabile sul sito www.giuliamonteraunavitaspezzata.it .
Domenica 24 febbraio 2013 dalle ore 11, il film, che ha avuto il patrocinio della Regione Calabria, vedrà alcuni degli attori nella ridente cittadina di Corigliano Calabro, per la registrazione di uno spot, per la regia di Raffaele Bellopede. Sarà probabilmente il castello ducale Città di Corigliano la location prescelta, un’antica fortezza Coriglianese quasi a simboleggiare la necessità di protezione che ha la piccola Giulia dopo il danno di mani umane in camice bianco a lei arrecato. Saranno alcuni degli attori del film – tra i quali al momento - Edoardo Siravo, Alfredo Li Bassi, Pino Scaglione, Costantino Comito, Cettina Crupi, Michele Li Volsi, Jimmy Conte, Marcella Carrano, Mirko Bagnato, Antonio Tedesco, Carmine Casertano Morigore, Donatella Pristipino, a stimolare Aziende, Società ed Amministrazioni affinché sposino la causa di Giulia e provvedano alla sponsorizzazione del film, il cui ciak è imminente.
- Quale senso del “vero” diamo alla politica?
- Apprezzato e partecipato il convegno “Il tessile al Sud". Ieri all'Enoteca Regionale esperti ed imprenditori a confronto sulla filiera agro tessile calabrese
- Paese che vai, incivile che trovi: colti a buttare rifiuti in strada grazie alle fototrappole
- “La Responsabilità dell’Assistente Sociale: convegno a Caulonia
- Giovani, calabresi e cuochi: arriva la presentazione del progetto
- Premio Internazionale Giovanni Paolo II al cosentino Carlo Nardi
- Manutenzione scarpate stradali: limitazioni al transito sulla SS106
- Consegnati lavori di progettazione del nuovo ospedale di Reggio Calabria
- Pippo Callipo ha incontrato il ministro per il Sud: Provenzano ha garantito che dopo l’Epifania sarà in visita al porto di Gioia Tauro
- Per le Ferrovie Taurensi arriva la dichiarazione di interesse culturale del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo