News
- Coronavirus Calabria: Il 4 marzo 226 positivi.
- Bianco: un altro alunno positivo al coronavirus. Canturi ordina screening e tamponi su alunni e docenti
- Calabria a rischio zona arancione, ecco cosa cambia con il nuovo Dpcm Draghi
- Covid, a Catanzaro casi aumentati del 93%. Gimbe: «Partita la terza ondata»
- Città Metropolitana, prestigiosi incarichi per Domenico Mantegna.
- Bianco: Scuole chiuse fino a nuove disposizioni a causa di una bambina positiva al covid-19
- Coronavirus Calabria: Il 3 marzo 230 positivi.
- Bovalino:per Nuova Calabria,un atteggiamento, quello dell’Amministrazione comunale, lesivo dei diritti dei minori svantaggiati
- Covid-19, il Presidente Draghi firma il Dpcm 2 marzo 2021
- 26° Giornata serie B. Turno infrasettimanale nefasto per le calabresi. Sconfitte Reggina e Cosenza Risultati e classifica.
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Attualità
- Pubblicato: 04 Marzo 2021
- Visite: 58
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 559.627 soggetti per un totale di 593.053 tamponi eseguiti (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 38.589 (+226 rispetto a ieri), quelle negative 521.038.
Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati d
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Attualità
- Pubblicato: 04 Marzo 2021
- Visite: 100
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Attualità
- Pubblicato: 04 Marzo 2021
- Visite: 304
Già la settimana scorsa la Calabria ha registrato un aumento dell’indice di trasmissibilità, ora un ulteriore balzo in avanti potrebbe determinare il passaggio dalla zona gialla a quella arancione. Per domani è previsto il monitoraggio di ministero della Salute e Istituto superiore di sanità: non solo Calabria, ma anche Veneto, Lazio e Puglia in bilico verso l’arancio. Intanto, dal 6 marzo entrerà in vigore il nuovo Dpcm firmato dal premier Draghi, che cambia solo in minima parte le regole per ogni fasc
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Attualità
- Pubblicato: 04 Marzo 2021
- Visite: 116
Per la seconda settimana consecutiva si registra un incremento dei nuovi casi di Covid-19, «che negli ultimi 7 giorni supera il 33%, segnando l'inizio della terza ondata».
È quanto emerge dal nuovo monitoraggio della Fondazione Gimbe relativo alla settimana dal 24 febbraio al 2 marzo, durante la quale, rispetto alla settimana precedente, sottol
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria: Attualità
- Pubblicato: 03 Marzo 2021
- Visite: 143

- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria: Attualità
- Pubblicato: 03 Marzo 2021
- Visite: 109
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 557.211 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 590.389 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 38.363 (+230 rispetto a ieri), quelle negative 518.848.
Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.
Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:
- Cosenza: CASI ATTIVI 2.440 (38 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 14 in repart
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Attualità
- Pubblicato: 02 Marzo 2021
- Visite: 133
Oggi in Calabria ci sono stati 5 morti, 105 guariti e 102 nuovi casi positivi al Coronavirus su 2.020 persone sottoposte a tampone. Nelle ultime 24 ore in Calabria è risultato positivo il 5,04% dei soggetti sottoposti a test, un dato in netto calo rispetto ai giorni scors
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria: Attualità
- Pubblicato: 03 Marzo 2021
- Visite: 152
Il Presidente Mario Draghi ha firmato oggi il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) che detta le misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio da COVID-19.
Il DPCM sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021 e conferma, fino al 27 marzo, il divieto già in vigore di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, con l’eccezione d
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Attualità
- Pubblicato: 01 Marzo 2021
- Visite: 479
Le Legge n. 41 del 1986 all’art. 32, commi 21 e 22, come integrata dall’art. 24, comma 9 della L. 104/92, stabilisce l’obbligo da parte delle Amministrazioni competenti di adottare un Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici pubblici (PEBA). La convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, in vigore in Italia dal 2009, sancisce il diritto per queste persone alla vita indipendente ed all’inclusione sociale.
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria: Attualità
- Pubblicato: 03 Marzo 2021
- Visite: 579
Con ordinanza cautelare resa ex art 700cpc il TRIBUNALE DI LOCRI ha riconosciuto il diritto del minore a godere delle ore riconosciute dal Pei di Aec, sul presupposto della NATURA DISCRIMINATORIA DELLA CONDOTTA DEL COMUNE DI BOVALINO. Ordinanza innovativa perché Emessa dal Giudice Ordinario che da speranza , coraggio, ai genitori per esercitare i propri diritti.Leggi tutto...
- Coronavirus Calabria: Il 4 marzo 226 positivi.
- Bianco: un altro alunno positivo al coronavirus. Canturi ordina screening e tamponi su alunni e docenti
- Calabria a rischio zona arancione, ecco cosa cambia con il nuovo Dpcm Draghi
- Covid, a Catanzaro casi aumentati del 93%. Gimbe: «Partita la terza ondata»
- Città Metropolitana, prestigiosi incarichi per Domenico Mantegna.
- Bianco: Scuole chiuse fino a nuove disposizioni a causa di una bambina positiva al covid-19
- Coronavirus Calabria: Il 3 marzo 230 positivi.
- Bovalino:per Nuova Calabria,un atteggiamento, quello dell’Amministrazione comunale, lesivo dei diritti dei minori svantaggiati
- Covid-19, il Presidente Draghi firma il Dpcm 2 marzo 2021
- 26° Giornata serie B. Turno infrasettimanale nefasto per le calabresi. Sconfitte Reggina e Cosenza Risultati e classifica.