News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Attualità
- Pubblicato: 31 Maggio 2018
- Visite: 495
Il giardino tematico “Un parco di Biodiversità” ed i Laboratori di educazione ambientale. Workshop di sensibilizzazione e di promozione della candidatura alla Rete Geoparchi Unesco; e ancora, una mostra fotografica sulla flora e sulla fauna dell’Aspromonte, escursioni guidate e stand espositivi con materiale divulgativo. Il Parco dell’Aspromonte sostiene, con diverse attività, la decima edizione di “Cittanova Floreale”, unica mostra-mercato di florovivaismo specializzato in Calabria, divenuta ormai attrattore culturale e turistico storicizzato, che si svolgerà alla villa Comunale di Cittanova, dal 1 al 3 giugno prossimo.
“Il villaggio del Parco”, tra gli altri, racconterà l’Aspromonte attraverso immagini multimediali e fotografiche, e grazie all’ausilio delle Guide Ufficiali, sarà inoltre possibile conoscere i diversi itinerari escursionistici che si sviluppano all’interno dell’Area Protetta.
Dibattiti, attività di educazione ambientale e di interpretazione naturalistica, animeranno gli spazi all’interno della Villa Comunale e renderanno, ancora una volta, il Parco dell’Aspromonte centrale nelle dinamiche culturali e naturalistiche del territorio.
“Cultura e Natura in Aspromonte camminano sempre insieme – ha dichiarato il presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, Giuseppe Bombino – e su questo connubio abbiamo voluto incentrare politiche di promozione e valorizzazione dell’Area Protetta, unendo il territorio e le sue identità e coinvolgendo le realtà associative, le Istituzioni e le Amministrazioni comunali per uno sviluppo desiderabile delle Comunità”.
Ufficio Stampa Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno