News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Maria Simona Gabriele
- Categoria principale: Attualità
- Categoria: Calabria Informa
- Pubblicato: 27 Aprile 2015
- Visite: 2786
Mai come oggi l’educazione alimentare, rappresenta lo strumento necessario che permette di adottare uno stile di vita sano. La salute, è il tema che sta a cuore agli italiani e non solo … un po’ tutto il mondo sembra aver dedicato negli ultimi tempi una maggiore attenzione sui temi dell’alimentazione .
Il nostro modo di mangiare è il riflesso della società in cui viviamo ed inevitabilmente è cambiato. Oriente ed occidente coesistono sulle nostre tavole sempre più “multietniche” sembra esserci stato un sottile sradicamento dalle tradizioni popolari culinarie; qualcuno rimane affezionato al piatto della nonna mentre altri se né allontano sempre di più. La modernità ci ha regalato qualche cattiva abitudine, e il cosiddetto cibo spazzatura ha su di noi un effetto boomerang. Come possiamo quindi salvaguardare quel po’ di tradizione o di buona tavola? Una nuova cultura del cibo è l’unica via possibile, e infatti oggi le istituzioni sono impegnate in progetti di questo genere, perché indirizzare un bambino verso la strada più salutare, significa anche evitare che nella sua crescita permanga un ‘idea sbagliata di alimentazione. Del resto la nostra cucina è da sempre “eccellenza” ….. perché non sfruttare questo vantaggio ? . Ovunque spopolano i ristoranti italiani, brillanti connazionali che hanno esportato ed inculcato come esempio il nostro modo di intendere il cibo, che da sempre affascina intere popolazioni. L’arte del cucinare è una delle cose più belle che ci rimane. Sono proprio le piccole realtà che hanno dato origine al variegato panorama della tradizione mediterranea. Circondati da diversi borghi “usanze e profumi” evocano solo bei ricordi . Abbiamo un ricco patrimonio culinario, il piatto fumante di spaghetti sulle nostre tavole è il simbolo che non può venire a mancare nei nostri pranzi sempre più veloci e fugaci . E’ importante aprirsi verso nuovi orizzonti, senza però dimenticare le antiche tradizioni che possono sopravvivere solo grazie al nostro impegno. Ricordiamoci che noi saremo sempre coloro che mai rinuncerebbero al buon sapore del caffè e della pizza, e poiché per natura amanti del buon gusto , ci piace essere orgogliosi delle nostre pietanze …… se non altro per liberarci un po’ dalle ombre che spesso ci penalizzano , perché è importante ricordarsi di tanto in tanto, come diceva una famosa canzone di Giorgio Gaber : io non mi sento italiano ma per fortuna o purtroppo, per fortuna o purtroppo, per fortuna lo sono.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno