News
- Coronavirus Calabria: il 22 gennaio 368 positivi.
- Locri (RC): falso allarme bomba in tribunale.
- Intelligence, Robert Gorelick (ex CIA) al Master dell’Università della Calabria: “L’intelligence è creatività e immaginazione"
- Coronavirus Calabria: il 21 gennaio 258 positivi.
- Operazione “Basso Profilo”, da Talarico a Guglielmo: le 50 misure cautelari (NOMI)
- Minicuci: “Lo ‘sceriffo’ Falcomatà tiene in ostaggio il rinvio delle elezioni”
- Reggio Calabria, scuole senza riscaldamenti: il consigliere De Biasi: “Non è minimamente accettabile
- Bovalino. Sempre più contagiati: più 21 positivi e meno 14 guariti. Totale 117 positivi
- Reggina, ufficiale Lakicevic.
- Coronavirus Calabria: il 20 gennaio 313 positivi.
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Cronaca
- Pubblicato: 11 Aprile 2019
- Visite: 492
Pasti consumati in locali non idonei e senza i requisiti igienico-sanitari, apparecchiature destinate alla preparazione degli alimenti obsolete, ma anche impiego di operai senza i titoli professionali necessari al confezionamento dei pasti.
Sono le criticità emerse a seguito dei controlli effettuati dai carabinieri di Cosenza di intesa con il Comando per la Tutela della Salute, con i colleghi di Rende e del Nas, nella mense delle scuole del territorio.
Le infrazioni riscontrate, oltre a prevedere multe, sono state oggetto di comunicazione all’Autorità Sanitaria che ha intimato ai gestori del servizio l’immediato adeguamento ai requisiti di legge a pena della sospensione del servizio.
Durante i sopralluoghi, inoltre, i Carabinieri del NAS hanno integrato le verifiche con la raccolta di informazioni sulla tipologia dei menù predisposti in relazione alle possibili esigenze nutrizionali connesse a situazioni di intolleranze alimentari, o a quelle etniche rappresentate dai familiari dei frequentatori delle scuole.
L’attenzione si è focalizzata poi sulla corretta applicazione dell’obbligo di indicare la presenza di allergeni nelle pietanze, accertando una generale aderenza alle disposizioni da parte delle ditte di catering
- Coronavirus Calabria: il 22 gennaio 368 positivi.
- Locri (RC): falso allarme bomba in tribunale.
- Intelligence, Robert Gorelick (ex CIA) al Master dell’Università della Calabria: “L’intelligence è creatività e immaginazione"
- Coronavirus Calabria: il 21 gennaio 258 positivi.
- Operazione “Basso Profilo”, da Talarico a Guglielmo: le 50 misure cautelari (NOMI)
- Minicuci: “Lo ‘sceriffo’ Falcomatà tiene in ostaggio il rinvio delle elezioni”
- Reggio Calabria, scuole senza riscaldamenti: il consigliere De Biasi: “Non è minimamente accettabile
- Bovalino. Sempre più contagiati: più 21 positivi e meno 14 guariti. Totale 117 positivi
- Reggina, ufficiale Lakicevic.
- Coronavirus Calabria: il 20 gennaio 313 positivi.