News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Cronaca
- Pubblicato: 13 Gennaio 2022
- Visite: 528
Ignoti, durante la notte del 13 gennaio, a mezzo di liquido infiammabile, hanno dato alle fiamme il portone d’ingresso della Casa Municipale ubicata nel centro del paese. L’atto intimidatorio potrebbe essere il vano tentativo di fermare l’Amministrazione e il Consiglio comunale che, con forza e sinergia, hanno iniziato un interessante percorso di rivalutazione del territorio a difesa della legalità, contro la ‘ndrangheta, per garantire giustizia. Rifiutiamo e condanniamo con fermezza la stravagante strategia occulta di incitare all’odio e di disprezzare la nostra terra. Il Sindaco, Rosario Sergi, afferma: “Non ci faremo intimorire da ignoti che tentano anche di danneggiare la dignità della nostra comunità. Il nostro compito è sostenere tutti i percorsi che pongono al centro la cittadinanza attiva e la tutela del diritto”.
Immediata la solidarietà del Prefetto della Provincia di Reggio Calabria, dott. Massimo Mariani, che, dopo l’incontro tenuto a margine del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica con la presenza del Sindaco f.f. Paolo Brunetti e della Città Metropolitana Carmelo Versace, ha assicurato la vicinanza incondizionata di tutte le Istituzioni dello Stato. I Carabinieri, che hanno attivato le indagini, redigeranno un accurato rapporto al Procuratore della Repubblica di Locri.
Ancora una volta, la condotta criminale perpetrata tenta di distruggere una nuova e bella immagine costruita con fatica da uomini e donne di buona volontà. Platì, i suoi amministratori e consiglieri comunali nonché la maggioranza dei cittadini, rifiuta e contrasta la ‘ndrangheta e tutte le sue angherie. Il Presidente del Consiglio, Paolo Ferrara, riunirà d’urgenza nei prossimi giorni, in seduta straordinaria, il Consiglio comunale.
Ufficio Stampa – Comune di Platì
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno