News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Cronaca
- Pubblicato: 20 Gennaio 2022
- Visite: 2485
Si è tenuta in data 17.01.2022, innanzi alla Sezione Collegiale del Tribunale Penale di Locri presieduta dal dott. Sergio Accurso, l’udienza del processo a carico della dott.ssa Longo Giuseppina (precedentemente titolare della III sede farmaceutica del comune di Bovalino) avviato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Locri, su esposto presentato nel 2017 dai dottori Ientile Paolo e Ientile Agostino.
Il processo in questione vede la dott.ssa Longo Giuseppina imputata dei reati di bancarotta per distrazione e documentale nonché del reato di truffa aggravata in danno delle persone offese, costituite parti civili, dottori Ientile Paolo e Ientile Agostino, per avere con artifizi e raggiri indotto quest’ultimo, su finanziamento del dott. Paolo Ientile, al versamento in favore della stessa di una partecipazione di euro 500.000,00 finalizzata all’assunzione della qualità di socio della III sede farmaceutica del comune di Bovalino, senza mai pervenire alla costituzione societaria predetta ed altresì conducendo la sede farmaceutica stessa al fallimento dichiarato con sentenza del Tribunale Civile di Locri del novembre 2016.
Il processo, avviato sin dal 2017 e patrocinato dal collegio difensivo composto dagli avv.ti Natale Carbone, Federica Maria Anna Morabito e Giuseppe Calderazzo quali difensori delle costituite parti civili dott.ri Ientile Agostino e Ientile Paolo, volge adesso alle sue battute finali ed ha visto all’udienza del 17 gennaio scorso l’audizione del prof. Francesco Vermiglio (Professore Ordinario di Economia Aziendale nella Facoltà di Economia dell'Università di Messina e consulente tecnico della difesa dei dottori Ientile), del dott. Rocco Nicita (dottore commercialista assunto dal Collegio quale teste dal ex art. 507 c.p.p.) e della dott.ssa Longo Rosalba (sorella della dott.ssa Longo Giuseppina).
Il teste Vermiglio, nel corso della sua escussione, alla luce dei dati contabili, ha ripercorso innanzi al Collegio gli innumerevoli passaggi societari che hanno interessato la farmacia in questione ed evidenziato come del tutto illogica e fraudolenta sembrerebbe essere la costituzione della società in accomandita semplice tra le dott.sse Longo Giuseppina e Macrì Rosamaria, con quest’ultima socia alla quota dell’1 per cento. Il teste ha posto altresì in rilievo il valore elevato attribuito all’esercizio farmaceutico in sede di stipula del contratto per l’associazione in partecipazione, fuori dalle regole di mercato e, soprattutto, fuori dalle procedure di calcolo che la dottrina aziendalistica prevede per siffatta materia.,
La teste Longo Rosalba ha dato atto al Collegio delle operazioni di valutazione della farmacia intercorse prima della stipula del contratto di associazione in partecipazione tra il dott. Ientile Agostino e la dott.ssa Longo Giuseppina.
A chiusura, il teste Rocco Nicita ha catalizzato l’attenzione del Collegio spiegando allo stesso che durante le operazioni di valutazione della farmacia alcun documento contabile sui bilanci della farmacia, benché più volte richiesto, era stato fornito dalla Longo ai dottori Ientile e che, ciò nonostante, il dottore Ientile Agostino si era determinato a stipulare il contratto di associazione in partecipazione nella speranza di stabilizzare la propria posizione lavorativa e perché caldamente sempre rassicurato dalla Longo circa la bontà delle sue intenzioni e circa la solidità economica del ramo di azienda farmacia.
Il processo è stato rinviato alle date del 21.02.2022 e 21.03.2022 con udienze calendarizzate, rispettivamente, per l’audizione degli ultimi due testi della difesa Longo e per la discussione.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno