News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Cronaca
- Pubblicato: 14 Febbraio 2022
- Visite: 246
CATANZARO, 14 FEBB. 2022 - Un black-out dell’illuminazione pubblica di mezz’ora e sindaci, imprenditori e cittadini riuniti con una candela in mano per protestare contro il caro bollette. È accaduto ieri sera in piazza Dante a Chiaravalle Centrale, nel catanzarese.
L’iniziativa di protesta è stata promossa dalla locale amministrazione comunale e ben dieci sindaci delle Preserre Catanzaresi si sono mobilitati subito per esprimere a gran voce il disagio che stano vivendo gli enti locali gravati dall’improvvisa impennata dei costi dell’energia, così come le famiglie e gli imprenditori. A sostegno di quest’ultimi erano presenti anche rappresentanti di Confcommercio e Confesercenti che hanno dichiarato il loro “pieno sostegno all’iniziativa, vera battaglia di civiltà e di impegno sociale”.
“Noi sindaci non ci tiriamo indietro ma è chiaro che qui serve un intervento strutturale del Governo nazionale per salvare famiglie, aziende ed enti locali dal fallimento. Sono soprattutto i territori più deboli, come il nostro, a soffrire”, ha dichiarato Domenico Donato, sindaco di Chiaravalle.
Alla manifestazione è intervenuto anche il parroco di Chiaravalle, don Roberto Celia, che ha portato la sua testimonianza sull’aumento esponenziale di persone in difficoltà che si rivolgono alla chiesa per ricevere aiuti.
Una nuova iniziativa di protesta sarà intrapresa domani, martedì 15, dai negozianti del Soveratese che spegneranno le luci a partire dalle 19.
(fonte immagine: quotidiano del sud.it)
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno