News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Cronaca
- Pubblicato: 16 Marzo 2022
- Visite: 134
REGGIO CAL., 16 MAR. - Nuovo sbarco di migranti nel Porto 'Delle Grazie' di Roccella Jonica. Arrivate 104 persone di nazionalita' egiziana e siriana, soccorse nell'ambito di un'operazione di salvataggio nelle acque territoriali dello Jonio dai militari della sezione navale della Guardia di Finanza di Roccella Jonica e da un pattugliatore d'altura della squadriglia navale delle Fiamme Gialle di Taranto. Tra i profughi anche tre giovani donne e tre bambini con un'eta' inferiore a 6 anni.
Quello di oggi e' il quinto sbarco avvenuto a Roccella nei primi cento giorni del 2022. L'anno scorso, alla stessa data, solo nella struttura portuale roccellese si erano gia' verificati 49 dei 55 sbarchi avvenuti nel solo tratto di costa ionica della Locride.
Tutti i profughi si trovavano a bordo di una barca a vela di circa 20 metri in balia del mare intercettata a Brancaleone, a circa 10 miglia di distanza dalla costa, dalle motovedette della Guardia di Finanza. Dalle prime verifiche sembrerebbe che l'imbarcazione fosse partita circa una settimana fa dalle coste della Turchia.
Dopo lo sbarco i 104 profughi sono stati sottoposti al test del tampone molecolare da parte del personale specializzato dell'Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria.
Successivamente, su disposizione della Prefettura di Reggio Calabria, tutti i migranti sono stati momentaneamente sistemati in una tensostruttura realizzata di recente all'interno dell'area portuale e gestita dai volontari di Croce Rossa e Protezione Civile.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno