News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Cronaca
- Pubblicato: 01 Aprile 2022
- Visite: 196
CATANZARO, 01 APR. - Un imprenditore di 45 anni, titolare di un’azienda zootecnia di allevamento di ovini e caprini, e’ stato arrestato dai Carabinieri per il reato di omicidio colposo in relazione alla morte di Simona Cavallaro, la ragazza di 20 anni di Soverato (Cz), che il 26 agosto 2021 subi’ un’aggressione mortale all’interno di un’area attrezzata per pic-nic in localita’ Monte Fiorino di Satriano (Cz), da parte di un branco di cani di razza meticciae maremmana, posti a protezione di un gregge. I militari della Compagnia di Soverato hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale degli arresti domiciliari emessa dal Gip presso il Tribunale di Catanzaro su richiesta della locale Procura della Repubblica.
Secondo l’ipotesi accusatoria, che si fonda sulle indagini condotte dalla compagnia dell’Arma di Soverato e dagli uomini della stazione di Satriano, l’allevatore avrebbe introdotto e fatto pascolare abusivamente il gregge all’interno dell’area attrezzata per pic-nic di localita’ Monte Fiorino di Satriano dal 24 agosto 2021. Avrebbe, inoltre, invaso arbitrariamente il terreno di proprieta’ del Comune di Satriano, destinandolo a pascolo, dove peraltro avrebbe utilizzava una struttura abusiva realizzata su quel terreno come ricovero degli animali. L’uomo avrebbelasciato pascolare in sua assenza il gregge con al seguito il branco senza vigilare sul comportamento dei cani, cosa che gli avrebbe permesso richiamarli nel momento e’ partito l’attacco contro la vittima.
Secondo gli inquirenti, l’uomo, non essendo presente, avrebbe tenuto una condotta “gravemente imprudente, negligente ed imperita”, manifestando “totale disinteresse per le basilari norme comportamentali nello svolgimento della propria attivita’ di allevatore oltre che per l’altrui incolumita’”. Tra le contestazioni mosse dalla Procura di Catanzaro figurano anche i reati di introduzione ed abbandono di animali in fondo altrui, invasione di terreni e pascolo abusivo
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno