News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Cronaca
- Pubblicato: 28 Maggio 2022
- Visite: 274
VIBO VALENTIA, 28 MAG - Chiunque ha provato a di collegarsi ai servizi pirata è stato immediatamente reindirizzato su un apposito pannello informativo che avvertiva che il sito tramite il quale si stava visionando il programma era sottoposto a sequestro ed i dati di connessione tracciati.
Il prossimo 1° giugno, alla presenza del Capo della Polizia e Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, il Prefetto Lamberto Giannini, presso la Scuola Allievi Agenti di Vibo Valentia sarà inaugurata la Sezione Giovanile delle Fiamme Oro, aperta a tutti coloro che vorranno praticare le discipline della Pesistica e del Judo, avvalendosi degli insegnamenti di qualificati istruttori appartenenti alla Polizia di Stato.
Alla manifestazione saranno presenti anche 70 studenti delle scuole vibonesi, che potranno seguire le esibizioni di noti atleti olimpionici delle Fiamme Oro.
In tal modo, la Polizia rafforza il legame col territorio, offrendo ai giovani la possibilità di avvicinarsi a un percorso di legalità mediante la pratica sportiva.
Si ricorda che la palestra della Scuola Allievi Agenti è intitolata a Roberto Iavarone, agente ausiliario che aveva svolto il corso di formazione proprio a Vibo e che, a soli 20 anni, nel 1984, perse la vita per salvare cittadini inermi nell’aeroporto di Roma Fiumicino.
In quella circostanza un pregiudicato jugoslavo, in preda ad una crisi isterica, minacciava con un coltello i passeggeri in transito, e Iavarone intervenne per cercare di bloccarlo, venendo colpito da due coltellate. Gravemente ferito, morì durante il trasporto in ospedale. All’agente Roberto Iavarone è stata concessa una medaglia d’oro al valor civile, alla memoria.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno