CalabriaInforma
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

CROTONE, 18 MAG - È stato denunciato per furto aggravato di legna e per danneggiamento e deturpamento di bellezze naturali, oltre che per alcune violazioni al codice della strada, l'uomo fermato nei giorni scorsi dai Carabinieri Parco della stazione di Cotronei, dipendenti dal reparto Sila. Il soggetto infatti ha insospettito i militari con una brusca manovra ed un evidente aumento della velocità subito dopo aver incrociato la pattuglia lungo una strada ricadente nel comune di Petilia Policastr

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

REGGIO CAL.,  18 MAG - «Sono sicuro di essere stato pedinato sia a Milano che a Reggio Calabria. Assolutamente sicuro. Ma il mio lavoro non è indagare e appurare questi fatti gravi. Per mia fortuna sono stato avvertito di questi pedinamenti maturati in ambienti vicini alla criminalità organizzata. Ci sono delle prove». Lo ha dichiarato Klaus Davi commentando il procedimento “Propaggine”, inchiesta delle Procure di Roma e di Reggio Calabria nella quale sono contenute intercettazioni dei boss Vincenzo Alvaro e Antonio Carzo dal tono p

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

REGGIO CAL, 18 MAG -  Una donna afgana di 70 anni, arrivata nel Porto di Roccella Ionica, insieme ad altri 96 migranti, nella notte tra lunedì e martedì scorsi, è deceduta stamani a causa di un arresto cardiocircolatorio. Solo dopo il decesso è emerso che la donna era diabetica. A causa delle sue precarie condizioni di salute emerse già dopo lo sbarco era stata controllata e visitata almeno un paio di volte da una equipe medica dell’Usmaf, struttura sanitaria che dipende dal Ministero della Salute, e non essendo stata consi

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

CALABRIA, 14 MAG - La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza, coordinate dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, hanno arrestato due soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, del reato di associazione mafiosa, favoreggiamento, frode fiscale, bancarotta, intestazione fittizia e possesso illegale di armi, aggravati dal metodo mafioso. In particolare, il primo dei due arrestati, un sessantaquattrenne originario di Giffone, già detenuto in quanto condannato in via definitiva per associazione mafiosa qu

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

CALABRIA, 07 MAG - In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 2996552 (+7.218).

Le persone risultate positive al Coronavirus sono 368410 (+1.290) rispetto a ieri.

Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

REGGIO CAL., 07 MAG - Agenti delle Volanti della Polizia insieme alle Guardie per l’Ambiente di Reggio Calabria, hanno effettuato un controllo nel quartiere di Arghillà del capoluogo per verificare in che condizioni venissero tenuti e curati degli animali presenti nella zona.

Durante il sopralluogo hanno così riscontrato la presenza di un cane, una femmina di pastore femminile e dell’età di circa tre anni, in un evidente stato di sofferen

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

SIDERNO (RC), 06 MAG - Tragico sbarco di extracomunitari (per lo più di nazionalità pakistana, irakena e afghana), questa mattina a Siderno in prossimità del vecchio pontile dell’ex fabbrica D’Agostino. Una barca a vela con a bordo oltre 100 migranti, si è prima incagliata e poi ribaltata su un fianco.

La tragedia si sarebbe forse verificata proprio a causa del rovesciamento dell’imbarcazione, ma le circostanze sono ancora tutte da accertare. I timori, per quanto trapelato dalle autor

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

CALABRIA, 06 MAG - Giuseppe Nirta non è stato ucciso dall'allora compagna, Cristina Elena Toma. Lo ha stabilito il tribunale di Aguilas, in Spagna, dovenel 2017 il 52enne originario di San Luca è caduto sotto numerosi colpi d'arma da fuoco.

Fratello del presunto esponente di spicco della locale di 'ndrangheta in Valle d'Aosta, Bruno, Giuseppe Nirta aveva d

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

REGGIO CAL., 04 MAG - Ancora una truffa sul Reddito di Cittadinanza: i Carabinieri del gruppo di Gioia Tauro e del nucleo dell'Ispettorato del Lavoro di Reggio Calabria hanno scoperto 23 "furbetti" che avrebbero incassato complessivamente circa 150 mila euro a partire dal 2019.

Alla base della truffa un sistema ormai collaudato, con i richiedenti che avrebbero omesso volontariamente o falsificato alcune dichiarazioni al fine di ottenere il sussidio. Si tratta di persone di età compresa tra i 20 ed i 60 anni, sp

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

CATANZARO, 30 APR - I  del Nucleo Operativo e Radiomobile di , insieme ai loro colleghi delle Stazione di Bellamena, al termine di una serrata attività di indagine hanno  di reato un  con l’accusa di .

Le investigazioni sono scattate dalla denuncia presentata nel primo pomeriggio di mercoledì scorso da un catanzarese, spaventato poiché minacciato ripetutamente tramite dei messaggi WhatsApp e chiamate vocali, abbinate a diverse richieste di denaro.

Le immediate

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

CALABRIA, 27 APR - Ancora droga in viaggio dalla Calabria verso la Sicilia. Questa volta a fare da “corriere” tre donne calabresi tra i 20 e i 50 anni, che però non hanno portato a termine la consegna in quanto sono state sgamate dal fiuto del labrador Ivan, cane del nucleo cinofili di Nicolosi.

Le tre - madre, figlia e un'amica di quest'ultima - tutte incensurate, sono state fermate nella rada di San Francesco, a Messina, dai militari dell'Arma dell

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

CALABRIA, 26 APR - ‘Ndrangheta, perquisizioni Gdf a Pittelli e familiari: possibili legami a “vicenda Copanello” per debito con Regione Calabria

La Guardia di finanza di Catanzaro sta operando, da stamane, una perquisizione nei confronti dell’avvocato Giancarlo Pittelli, imputato nel processo Rinascita-Scott con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa, e suoi familiari. Da quanto si apprende, l’operazione delle fiamme gialle è legata alla cosiddetta “vicenda Copanello”, ovve

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il rettore dell’università Mediterranea di Reggio Calabria, Santo Marcello Zimbone, e il Prorettore Vicario Pasquale Catanoso, convolti nell'inchiesta "Magnifica", non hanno proferito parola stamani durante l’interrogatorio di garanzia davanti al gip Vincenzo Quaranta. I due, che sono stati interdetti, hanno dunque deciso di avvalersi della facoltà di non rispondere. Nell

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

COSENZA, 23 APR - Hanno deciso di non aspettare l’arrivo delle ruspe e dei mezzi comunali previsto per martedì 10 maggio e così alcuni cittadini di Sibari, destinatari di una serie di ordinanze di demolizione per accertati abusi edilizi, hanno cominciato ad ottemperare a quanto loro intimato dagli uffici comunali e dalle autorità pubbliche entro i termini previsti dalla legge.

Ne ha dato comunicazione il Sindaco di Cassano Gianni Papasso, che, ha col

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

CALABRIA, 23 APR - La Corte di Cassazione ha confermato le condanne inflitte per l’omicidio di Giuseppe Canale, avvenuto il 12 agosto del 2011 a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria. Un agguato di ‘ndrangheta che ha rappresentato la vendetta per l’attentato in cui morì, nel settembre del 2010, il boss Mimmo Chirico, da poco uscito dal carcere.

È diventata così definitiva la sentenza emessa nell’ottobre 2020 dalla Corte d’assise d’appello che aveva condannato a 30 anni gli imput

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

CALABRIA, 22 APR - Ammonta a oltre due milioni di euro il giro di presunte fatture di “comodo” che sarebbero state emesse da undici imprese e che avrebbero consentito ad altre società, per ora si ipotizza siano almeno sette, di evadere il fisco.

È quanto emerge da un’indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Genova, sotto il coordinamento della Procura locale, e che oggi ha portato al sequestro di beni, per u

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

REGGIO CAL., 22 APR - Clara Stella Vicari, messinese, oggi 51 anni, vicepresidente dell’ordine degli Architetti di Messina, una laurea in architettura conseguita a Reggio nel 1995 e alle spalle una significativa esperienza di quasi sei anni nel mondo accademico in Spagna

L’inchiesta, nella quale sono indagate 52 persone, prende origine da un esposto, presentato alla locale Procura della Repubblica negli anni scorsi, da una candidata non risultata vincitrice, nel quale venivano segnal

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

CROTONE, 21 APR - Sfrecciava  lungomare  una moto. Il fatto è avvenuto, quando una pattuglia è intervenuta dopo aver ricevuto  su una persona che a bordo di un motociclo viaggiava a velocità sostenuta proprio sul lungomare.

La volante, arrivata sul posto, ha individuato l’uomo che, in evidente stato di ebrezza, ha prima cercato di eludere il controllo scappando e poi, una volta raggiunto dai poliziotti, si è mostrato poco collabo

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

REGGIO CAL., 21 APR - Erano autorizzati a cacciare cinghiali, ma sedici cacciatori di una squadra hanno deciso di estendere la propria attività anche verso specie protette all’interno del Parco Nazionale d’Aspromonte. Per questo motivo i carabinieri della stazione forestale di Cittanova hanno denunciato il gruppo e sequestrato armi e specie protette.

A seguito delle indagini svolte anche con l’ausilio di alcune fototrappole nascoste tra la vegetazione i militari hanno identificato 1

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

CROTONE, 18 APR - Quattro giovani sono rimasti feriti quest'oggi a Crotone a seguito di un incidente stradale avvenuto attorno alle 12:30 lungo Via Falcone e Borsellino, in pieno centro.

Per motivi ancora in fase di accertamento, l'auto sulla quale viaggiavano si è capovolta sul marciapiede dopo aver colpito un cartellone pubblicitario.

Immediata la richiesta di aiuto: sul posto sono giunti sia i sanitari del 118 che i Vigili del Fuoco, al fine di mettere in sicurezza l'area e gli occupanti del mezzo.Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

CATANZARO, 18 APR. - La Corte di Appello di Catanzaro ha accolto le tesi difensive dell’Avv. Francesco Nicoletti.

La Corte di Appello di Catanzaro in totale accoglimento delle richieste dell’Avv. Francesco Nicoletti ha assolto il 40enne G.G., pluripregiudicato rossanese, imputato di spaccio di un consistente quantitativo di sostanza stupefacente del tipo cocaina con l’aggravante della recidiva specifica.

Ci sono voluti ben quattro gradi di giudizio per giungere

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

VIBO VALENTIA, 18 APR. - Il Tribunale di Vibo Valentia ha confermato gli arresti domiciliari per Giancarlo Pittelli, convolto nel processo “Rinascita Scott” con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa.

I difensori del legale catanzarese, gli avvocati Salvatore Staiano e Giulio Contestabile, nei giorni scorsi avevano presentato un’istanza di scarcerazione che però è stata&n

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

VIBO VALENTIA, 15 APR.  - Un uomo ed una donna conviventi, il primo con precedenti per droga, la seconda incensurata, sono finiti in manette con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.

Secondo gli uomini della squadra mobile di Vibo Valentia, che hanno eseguito l’arresto insieme ai colleghi dell’unità cinofila, i due avrebbero messo in piedi un collaudato sistema di spaccio che sarebbe avvenuto direttamente dalle loro abitaz

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

REGGIO CAL., 15 APR. - I militari della Compagnia di Bianco (RC), supportati da personale del N.A.S. di Reggio Calabria, nel corso della giornata di mercoledì 13 aprile, hanno condotto mirati controlli nei confronti di alcune attività commerciali nei Comuni della Locride,  all’esito dei quali sono state contestate diverse sanzioni amministrative per il mancato rispetto della specifica normativa nazionale e comunitaria in materia di sicurezza alimentare, ma anche denunce in stato di libertà ed ingenti sequestri.

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

REGGIO CAL., 15 APR. - Una pattuglia della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Gioia Tauro ha arrestato in flagranza di reato un uomo di 36 anni, già noto alle Forze dell’Ordine, per detenzione di stupefacenti in quanto trovato in possesso di un ingente quantitativo di cocaina.  

I militari, impegnati in servizio di controllo del territorio in zona marina di Gioia Tauro, in piena notte, notata un’autovettura che alla

Leggi tutto...