CalabriaInforma
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva


Reggio Calabria. Vincenzo Idone è un giovane avvocato che otto giorni fa ha avuto un incidente stradale mentre era alla guida della sua automobile ed è stato ricoverato in coma nella Rianimazione dell’Azienda Ospedaliera.

 

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

REGGIO CALABRIA, 22 FEB - La Polizia ha effettuato a Reggio Calabria sei fermi in esecuzione di provvedimenti emessi dalla Dda nei confronti di presunti affiliati alla cosca Caridi, federata, insieme alle cosche Borghetto e Zindato, al piu' potente clan Libri.

Agli indagati vengono contestati i reati di associazione mafiosa, estorsioni e danneggiamento. In particolare, gli arrestati sarebbero i responsabili di una serie di estorsioni compiute ai danni di imprenditori di Reggio.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Cropani Marina (Catanzaro), 21 feb. - Un giovane di 27 anni, B.G., e' stato cosparso di benzina, al termine di una lite pare con alcuni congiunti, e poi gli e' stato dato fuoco.

E' accaduto a Cropani Marina, un centro della costa ionica in provincia di Catanzaro. La vittima, dopo i soccorsi, e' stata trasportata prima al pronto soccorso dell'ospedale di Catanzaro, quindi al Centro grandi ustionati di Napoli, dove le sue condizioni sono gravi ma non ci sarebbe pericolo di vita.
Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Vibo Valentia, 22 feb. - Avrebbe maltrattato i bambini colpendoli con schiaffi e pugni. Una maestra elementare, L.G di Pizzo, e' stata arrestata dai Carabinieri della Compagnia di Vibo Valentia, in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal g.i.p.

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

(ANSA) - CATANZARO, 21 FEB - Tre persone mascherate con passamontagna ed una delle quali armata di pistola hanno compiuto una rapina a Catanzaro nell'agenzia del quartiere Lido del Banco di Napoli.

I banditi, dopo avere minacciato impiegati e clienti, hanno costretto uno dei cassieri ad aprire la cassaforte, impossessandosi di 120 mila euro in contanti e dandosi poi alla fuga a bordo di un'automobile condotta da un complice.

Sulla rapina ha avviato indagini

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

- CROTONE, 21 FEB - Due buste contenenti proiettili e scritte con minacce inviate al consigliere comunale di Crotone Michele Marseglia, di Italia dei valori, sono state intercettate in un ufficio postale della citta'. Sull'episodio ha avviato indagini la polizia.

''Non e' la prima volta - ha detto Marseglia - che mi giungono segnali di questa natura, ma questa volta hanno superato i limiti. Solidarieta' a Marseglia e' stata espressa dal sindaco, Peppino Vallone, che si e' detto ''sbigottito''. (ANSA).<

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

MILANO - Alcuni bossoli lasciati cadere a due passi dall'auto. Sul parabrezza un bigliettino anonimo. Poche parole e l'augurio di fare la stessa fine di Antonino Scopelliti.Destinatario del messaggio

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

A Reggio per salutare il passaggio di un bene mafioso dal comune al tribunale dopo una significativa tappa a Palmi, per partecipare alla cerimonia di intitolazione dell'aula bunker ad Antonino Scopelliti, il magistrato ucciso dalla 'ndrangheta nel 1991. Per la severino è un ricordo dovuto, ma vi scorge pure " la volontà dei calabresi di reagire all'oppressione della 'ndrangheta attraverso il giusto omaggio ai caduti in nome della libertà e del senso dello Stato".

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

CATANZARO, 21 FEB - (Ansa)''Sono stato individuato dagli emissari delle cosche che volevano uccidermi per colpa delle talpe che ci sono nel programma di protezione". E' quanto raccontato il pentito, Luigi Bonaventura, che ha denunciato di essere scampato ad un attentato nella località segreta dove vive sotto copertura. "Ricevo telefonate - aggiunge - da coloro che ho denunciato. La mia vita è un calvario, vivo senza assistenza medica e senza denaro per pagare le bollette. Lo stato mi ha abbandonato".

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva


È STATO catturato a Bogotà il broker della coca referente della ’ndrangheta in Colombia. Giorgio Sale, sul quale per anni si è interrogato il procuratore aggiunto de

Leggi tutto...

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Trenta immigrati di varia nazionalita', tutti uomini e giovani, sono stati bloccati sulla spiaggia di Portigliola, nella Locride, da polizia e carabinieri. La presenza degli immigrati era stata segnalata da alcuni automobilisti. Gli immigrati erano giunti davanti alla costa con un mercantile dal quale poi, a bordo di due gommoni, sono stati trasbordati sulla spiaggia. Le forze dell'ordine sono alla ricerca di altri immigrati che potrebbero essersi allontanati. (ANSA).

Valutazione attuale: 1 / 5

Stella attivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva


4 dei 10 usurai

COSENZA Un blitz dei carabinieri di Cosenza è scattata, all'alba di questa mattina, per l'esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di dieci persone accusate di usura ed estorsione. Gli indagati dell'operazione "Beta" sono accusati di avere pr

Leggi tutto...

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

REGGIO CALABRIA, 18 FEB - Il procuratore della Repubblica aggiunto di Reggio Calabria Nicola Gratteri ha formalmente ritirato la propria candidatura a procuratore di Locri che sara' lasciato libero da Giuseppe Carbone nel marzo prossimo quando andra' in pensione.

E' possibile che Gratteri sia interessato a presentare la domanda a procuratore di Reggio Calabria, posto lasciato libero da Giuseppe Pignatone, nominato dal Csm all'unanimita' procuratore di Roma.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

Telecom Italia rende noto di aver presentato denunci-querela alle autorità giudiziarie competenti a seguito di un furto di Rame avvenuto la scorsa notte a San Luca e di avere introdotto importanti novità tecnologiche per scongiurare il pericolo di nuovi furti di rame.

 

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

GIOIA TAURO (REGGIO CALABRIA), 18 FEB - I finanzieri del nucleo di polizia tributaria di Reggio Calabria, in collaborazione con l'Agenzia delle dogane, hanno sequestrato 114 chili di cocaina in un container in transito al porto di Gioia Tauro proveniente dal porto panamense di Balboa.

La droga, forse destinata al nord Italia, avrebbe fruttato un guadagno di 20 milioni di euro.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

CATANZARO, 16 FEB - Sono 3.046, a fronte di una capienza complessiva di 1.875 posti, i detenuti reclusi nei 12 istituti penitenziari calabresi al 31 gennaio 2012. Di questi, dai dati forniti dal Dipartimento amministrazione penitenziaria del ministero della Giustizia, 55 sono donne e 2.991 uomini. Gli stranieri sono 591. Il sovraffollamento carcerario riguarda tutti gli istituti calabresi ad eccezione di Crotone (capienza 75, detenuti 15) e di Laureana di Borrello (capienza 34, detenuti 30)

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva


Il consiglio dei mnistri riunito oggia Roma ha sciolto i comuni di Careri e S. Ilario jonio. La decisione è arrivata per presunte infiltrazioni della criminalità organizzata, dopo che il prefetto Luigi Varratta nell'aprile 2011 aveva disposto le commissioni d'accesso dei 2 comuni. Oggi,il consiglio dei ministri ha deliberato lo scioglimento dei consigli comunali dei suddetti comuni al fine di consentire il risanamento delle istituzioni locali a

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva


Una neve fitta e pesante, di quelle che fanno crollare i tetti. Per carità nulla a che vedere con le nevicate del ’29, del ’56 o dell’81, ma comunque una neve destinata a causare problemi ovunque fosse caduta...

 

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Rocco Aquino

REGGIO CALABRIA - A tradirlo e' stato l'amore per il calcio. Quando ha saputo che i due figli, giocatori del Marina di Gioiosa Ionica, squadra che milita nel campionato di promozione calabrese, erano stati espulsi, non ce l'ha fatta piu' ed ha mandato un sms ad una tv locale che segue le cronache calcistiche mandando

Leggi tutto...

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

 

 


 Piove ovunque ed è prevista una bufera nei prossimi giorni. La pioggia che continua a cadere in queste ore sulla Calabria, già ieri ha provocato allagamenti e

Leggi tutto...

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 1 / 5

Stella attivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I Carabinieri del ROS e del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno catturato Rocco Aquino, nato a marina di gioiosa jonica (rc) il 04.07.1960, ivi residente in via porticato i tronco nr. 11, inserito nell’elenco dei “latitanti di massima pericolosità stilato dal ministero dell’interno. Il latitante, al momento della cattura, si trovava all’interno di un bunker ricavato nel sottotetto della propria abitazion

Leggi tutto...

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un saluto per commemorare il brigadiere Tripodi

 

 il Brigadiere Carmine Tripodi

Si è svolgerà domani  a San Luca la commemorazione per l’uccisione del brigadiere Carmine Tripodi. Il programma prevede una messa alle ore 10:00 officiata da Don Vincenzo Ruggiero che è il cappellano provinciale dell'Arma dei carabinieri che &

Leggi tutto...

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

(ANSA) - CATANZARO, 6 FEB - E' Catanzaro, con 12.422 euro di media, la provincia calabrese dove le famiglie sono piu' indebitate. Il dato, elaborato dalla Cgia di Mestre tiene conto dell'esposizione per mutui, credito al consumo e finanziamenti per ristrutturazioni. A seguire, nella speciale classifica stilata al 30 settembre del 2011, c'e' la provincia di Crotone con 11.311, quindi Cosenza (11.175), Reggio (9.786) e Vibo (8.845). A condizionare negativamente e' il peso della crisi economica.(ANSA).

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

 

 

Si è svolta oggi a San Luca la commemorazione per l’uccisione del brigadiere Carmine Tripodi. Il programma ha previsto un saluto nel punto dove il brigadiere è stato ferocemente ucciso. In quelle 2 curve dove un mezzo busto bronzeo raffigurante Tripodi, ricorda l’accaduto subito dopo una messa alle ore 10:00 è stata officiata da Don Vincenzo Ruggiero che è il cappellano provinciale de

Leggi tutto...

Leggi tutto...