CalabriaInforma
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

copertina

BOVALINO (RC), 16 NOV. -  E’ stato un tuffo nella storia risorgimentale d’Italia che ha fatto palpitare i cuori di tutti i presenti! Infatti, è questa l’atmosfera che si respirava ieri sera a Bovalino dove, con inizio alle ore 17.30, ha avuto luogo la cerimonia d’inaugurazione (e scopertura) della statua bronzea raffigurante Gaetano Ruffo, eroe e martire riso

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
BOVA (RC), 23 AGO - (Riceviamo e pubblichiamo). Il più grande disaggio è il modello educativo.
 
Giuseppe Romeo presenta il suo ultimo libro, UNA NAZIONE INCOMPIUTA (Ronzani editore) – L’Italia: dal sistema dei partiti alla crisi della democrazia - a Bova, nella Sala consiliare della Chòra tu Vùa, patria dei greci di Calabria, paese riconosciuto tra i borghi più belli d’Italia, nonché terra di grecofoni, dove l’amorevole impegno civile a vivere e valo

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

BOVALINO (RC), 18 AGO - Il 16 agosto scorso si è celebrato il 50° anniversario (16/08/1972-16/08/2022) dal ritrovamento delle due famosissime statue bronzee (Bronzi di Riace) venute alla luce nello specchio di mare antistante la “Torre Ellera” che si trova leggermente a nord di Riace (Rc), in un tratto di mare chiamato “Scoglio dei Santi Cosma e Damiano”  Una scoperta che ha sbalordito ed entusiasmato non solo la Calabria e l’Italia, ma il mondo intero che ne ha seguito con interesse prima

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

BOVALNO (RC), 16 AGO - (Riceviamo e pubblichiamo) 

Nel cinquantesimo anniversario del ritrovamento e recupero dei Bronzi di Riace , il Lions Club Roccella Jonica celebra l’importante ricorrenza con la presentazione del libro “I Bronzi di Riace tra storia e leggenda” di Giulio Cesare Papandrea che avverrà domani 17 agosto 2022 alle ore 21 presso il Lungomare di Bovalino in piazza Canceglia. 

L’evento ha il patrocinio e la par

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

CASIGNANA (RC), 12 MAG - Siamo in Calabria, sulla costa ionica. Non lontano dal respiro della brezza marina, un piccolo insediamento storico si erge con fierezza in grazia di una importanza memorabile della sua storia culturale. Non è solo un piccolo borgo, le cui radici storiche sono ancorate ad un valore che offre un certo peso nel panorama del patrimonio culturale, ma un piccolo centro abitato con una propria vita economica, culturale e sociale. Siamo nella Locride. Se tuffarsi nelle acque del mar Ionio diventa un piacere e produce una sensa

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

COSENZA, 29 MAR. - San Giovanni in Fiore, dibattito on line per l'anniversario della morte di Gioacchino da Fiore, "vicinanza - dice la sindaca Succurro - tra il pensiero dell'abate calabrese e il messaggio di pace del Papa"

Gioacchino da Fiore, Papa Francesco e la strada della pace” è il titolo del dibattito culturale che il Comune di San Giovanni in Fiore ha organizzato per mercoledì 30 marzo, in diretta alle ore 19,30 dal profilo Facebook Rosaria Succurro Sind

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Un’altra importante iniziativa si è conclusa a Messina, presso la chiesa di San Giovanni di Malta.
L’associazione Aura, presieduta dalla dott.ssa Francesca Mangano con la presenza del Commissario della Compagnia di San Placido, prof. Marco Grassi, ancora una volta si è rivelata al massimo delle aspettative. In collaborazione con l’Amministrazione comunale, l’evento curato dall’architetto Nino Principato ha interessato e nello stesso tempo affascinato una stragrande maggioranza di presenti. Un anno ricco di eventi quelli che si sono svolti nella

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

caligiuriHa concluso i lavori il Presidente dell'ANVUR Antonio Uricchio. (Rende, 29.11.2020) - Gennaro Vecchione, Direttore del DIS, insieme a Raffaele Volpi, Presidente del Copasir, hanno inaugurato con due lezioni dense di significato la X edizione del Master in Intelligence dell'Università della Calabria, il primo a essere istituito in un ateneo pubblico italiano nel 2007,

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L’inaugurazione della mostra “Odissea, un viaggio di Omero tra Calabria e Sicilia”, nei locali dell’ex Stac, è l’ennesimo evento di rilievo che rafforza il ruolo del capoluogo come punto di riferimento nel panorama culturale calabrese.
Lo ha affermato il vicesindaco e assessore alla Cultura, Ivan Cardamone del gruppo di Forza Italia, sottolineando come gli allestimenti, in quella che ormai può essere definita l’area museale dell’antica tranvia, sono un “bellissimo arricchimento de

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

117133008 3158394627614897 521777718266567130 nUna storia lunga dieci anni: sembrerebbe questo il titolo di un romanzo appassionante e avvincente. Per certi aspetti possiamo definire la storia del caffè letterario come la storia nelle storie. Musicisti, artisti, autori e ogni genere di persone che hanno fatto ingresso al caffè hanno lasciato tracce di storia e questo grazie alla nascita di un luogo

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

R § P

È “Addio fantasmi” di Nadia Terranova (Einaudi) l’opera vincitrice del Premio letterario “Mario La Cava” 2019. La giuria tecnica composta da Andrea Di Consoli, Stefano Ercolino, Marco Gatto, Loredana Lipperini e Vito Teti, con scrutinio segreto, nella cerimonia finale svoltasi sabato 14 dicembre a Bovalino (RC), ha decretato l’opera vincitrice tra le tre finaliste: oltre ad “Addio fantasmi”, “Ti rubo la vita” di Cinzia Leone (Mondadori) e “L’ora del mondo” di Matteo Meschiari (Hacca).
Declinato sul tema “Il viaggi

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

LIBRO1Un nuovo percorso di Paolo Falzea Editore, che riesce a sbalordire con la nuova pubblicazione “DISTANTI – SCRITTURE IN QUARANTENA”, in cui ci sono distanze da rispettare, ci sono parole da leggere e ci sono istanti da vivere con gli stessi autori: Fabrizio Carollo, Danilo Castellano, Katia Colica, Manuel De Angelis, Roberta De Tomi, Martina Marino, Oreste Kessel Pace, Pina Tripodi, Cosimo Sframeli. Ciascuno è riuscito a comporre racconti pe

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sabato 14 dicembre, cerimonia conclusiva del Premio letterario “Mario La Cava”.
La cerimonia si svolgerà a Bovalino, nell’Aula Magna dell’istituto di istruzione superiore “Francesco La Cava”, in via Procopio 1.
Il tema di questa edizione è : “Il Viaggio. Percorsi vissuti, narrati e immaginati”.
Tre i finalisti in concorso: Cinzia leone con “Ti rubo l’anima” (Mondadori), Matteo Meschini con “L’ora del mondo” (Hacca) e Nadia Terranova con “Addio fantasmi” (Einaudi).
Quest’anno trentasette le opere in concorso

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Il tempo è un nemico da abbattere al punto di accostarlo al verbo ammazzare, fare necessariamente qualcosa per non sprecarlo facendo nulla. Un tempo che inesorabilmente scorre e che ci bussa alle spalle per avvertirci che è tempo di agire. Il tempo ci mette fretta perché conosce il nostro daffare e come una spina nel fianco punge quando ritardiamo a mettere in pratica le nostre intenzioni.
C’è un tempo per agire e un tempo per morire. La paura del tempo che scorre ci assale ancor di più quando si avvicina il buio della notte, ed è lì che si raccol

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

78715268 553063248589593 5105222574426554368 nIl 21 Novembre 2019, presso l'Hotel Kolbe a Roma, Salvatore Nardi ( Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi presso il Liceo Scientifico, Linguistico, Classico di Paola – CS ) ha ricevuto, per il padre Carlo Nardi (alla memoria) il prestigioso “Premio Internazionale Giovan

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Si alza il sipario del Teatro Gioiosa di Gioiosa Ionica per l’attesa rassegna invernale della XXIX Stagione Teatrale della Locride 2019-2020, su cinque prestigiosi appuntamenti che da febbraio ad aprile animeranno il cartellone culturale regionale.

Il programma messo a punto dal Centro Teatrale Meridionale, diretto da Domenico Pantano, vedrà sul palcoscenico calabrese compagnie e attori di rilievo nazionale e internazionale. Si conferma, pertanto, il grand

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Società anonima

Individui anonimi, con un volto nella folla;
prodotti lesivi di ogni sentimento,
che pullulano isolati nella massa sradicata;
e come mine vaganti, esplodono!
Mutilando valori ed emozioni.

Esseri mobili, di questo grande spazio,
contatti senza espressioni, frutti senza polpa.
Alberi senza radici nel deserto della tradizione,
la cui sorgente è morta.
Non un ruolo, né responsabilità conosce la fonte del sapere;
e niente attribuzione, per smarrita certezza.

Di amorali e immorali, la societ

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

“Eravamo di fronte a una nuova, sconosciuta malattia, di cui si ignorava completamente la cura. Le diedero anche un nome: sindrome acuta respiratoria severa. E anche una sigla: Sars”. Ne “I cannibali di Mao” di Marco Lupis (Rubbettino) un capitolo è dedicato all’epidemia che scoppiò nel 2003, quando l’autore era corrispondente da Hong Kong. Sua la voce che raccontava da lì, ogni giorno, sui media italiani, l’evolversi della situazione. Se ne parlerà, tra le altre cose, sabato 22 febbraio, ore 18.00, al Mondadori Bookstore di Siderno (Centro com

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Domenica 16 febbraio si è tenuto, presso il Caffè letterario Mario La Cava, un incontro, partecipato, per la presentazione del libro “I miei maffiosi” di Mario La Cava, Hacca edizioni.
La sala non è bastata ad accogliere tutte le persone presenti. Da semplici conoscitori dello scrittore calabrese, ma da sempre vicini all’interesse culturale, in molti sono accorsi.
A introdurre la serata culturale il presidente del Caffè letterario “ Mario La Cava”, Domenico Calabria.
L’argomento mafia è stato suscettibile di riflessione grazie al

Leggi tutto...

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Schermata 2019 11 26 alle 00.14.42Presso la Sala Consiliare del Comune di Bovalino si è tenuta, ieri, la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del Premio Letterario Mario la Cava, organizzato dal Comune di Bovalino in collaborazione con il Caffè letterario “ La Cava”, con il patrocinio della Regione Calabria e il contributo del Consiglio del

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

83723255 523809031597041 2444837698624552960 o

Giorno 15 febbraio 2020, alle ore 16:30, a Messina, presso l'associazione culturale e di promozione sociale, Akesios, un importante incontro di presentazione del libro "Io non mi basto" dell'autrice Maura Sicari, biologa nutrizionista. L'evento è coadiuvato dalla psicologa, Lucia Guerrisi, analista in formazione CIPA.

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Tornano per l’ottavo anno consecutivo leMattinate FAI d’Inverno, il grande evento nazionale del FAI – Fondo Ambiente Italiano pensato per il mondo della scuolae in particolare dedicato alle classi iscritte al FAI, durante le quali gli studenti sono chiamati a mettersi in gioco in prima persona per scoprire le loro città da protagonisti. Proprio come le recenti Giornate FAI d’Autunno, questa ottava edizione sarà dedicata all’Infinito di Giaco

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Incontro con Mimmo Gangemi, sabato 18 gennaio, ore 18,00, al Caffe Letterario Mario La Cava, a Bovalino.

Mimmo Gangemi è nato nel 1950 a Santa Cristina d'Aspromonte.

Alterna la professione di ingegnere a quella di giornalista (collabora con «La Stampa») e di scrittore.

Tra i suoi titoli Il giudice meschino (Einaudi 2009), La signora di Ellis Island (Einaudi 2011 - Piemme 2019), Il patto del giudice (Garzanti 2013), Un ac

Leggi tutto...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

A proposito dei defunti, riporto una mia riflessione. La Giornata di commemorazione dei nostri cari estinti è diventata per molti una ricorrenza non necessariamente legata alla visita al cimitero. Oggi è mutato lo spirito della ritualità celebrativa. Il giorno dedicato ai cari estinti non è più una prassi abituale necessaria, per recarsi nel luogo del silenzio. Una consuetudine che fino a poco tempo fa era ritenuta inevitabile, ma che sta profondamente cambiando per svariati motivi ( il tempo, la lontananza, l'aridità... )

Leggi tutto...