CalabriaInforma
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Dal 19 gennaio al 17 febbraio 2018, nelle sale espositive del Museo del Presente di Rende, si terrà, per la prima volta in Calabria, una mostra monografica su Antonio Ligabue (Zurigo 1899 – Gualtieri 1965), uno fra i maggiori pittori del Novecento.

La mostra, curata dall’Associazione N.9, in collaborazione con la Casa Museo Ligabue di Gualtieri e con il patrocinio ed il contributo del Comune di Rende, offre ai visitatori oltre 40 opere dell’artista. Una possibilità unica per i calabresi, e non solo, di ammirare dal vivo l’arte di Ligabue e saperne di più su Toni el matt, “un folle, un visionario, un genio tormentato, segnato da un’infanzia difficile, dal disagio, dalla solitudine e dall’isolamento, che seppe trovare nell’arte una sua originale forma di riscatto e fece dell’espressione artistica il suo principale mezzo di comunicazione”, spiegano Alessandro Mario Toscano e Marco Toscano, rispettivamente presidente e vice presidente di N.9.

La rassegna si articola in una selezione di opere – tra cui dipinti, sculture ed incisioni – in un percorso espositivo che conduce il visitatore alla scoperta di questo complesso personaggio vissuto nella provincia italiana del dopoguerra, e che tra la fine degli anni cinquanta e gli inizi degli anni sessanta ottenne, ancora in vita, un inaspettato successo. “La mostra non si limita a presentare al pubblico le sue opere”, aggiungono i due Toscano. “Attraverso l’esposizione di una selezione dei suoi oggetti personali e una serie di focus relativi ad aneddoti e personaggi collegati all’artista, vuole fare luce sulla sua personalità, sulla sua singolare vicenda umana”.

Per tutto il periodo di apertura, la mostra sarà accompagnata da attività didattiche laboratoriali rivolte alle scuole e ai giovani visitatori. Sarà possibile acquistare il libro “Antonio Ligabue L’uomo“.

ligabue rende