News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 27 Febbraio 2018
- Visite: 1227
Finalmente una buona notizia per la cultura calabrese. Mercoledì mattina, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e la Biblioteca Civica di Cosenza firmeranno, ufficialmente, l’accordo per la valorizzazione della stessa biblioteca.
Dal 21 gennaio 1917, come si ricorderà, la prestigiosa Biblioteca civica venne eretta Ente morale e ne venne approvato lo Statuto.
La Direzione generale Biblioteche e Istituti culturali, con una nota specifica, ha espresso parere favorevole all’avvio dell’iter procedimentale volto alla dichiarazione dell’interesse culturale del patrimonio librario della Biblioteca Civica di Cosenza.
Nel corso della firma, il Presidente della Provincia di Cosenza, Franco Iacucci, insieme a tutto il Cda e in pieno accordo con il Sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, avrà modo di esplicitare nei dettagli l’accordo «sull’opportunità di favorire il miglioramento dell’efficienza, l’ottimizzazione e il contenimento della spesa, la valorizzazione, la riqualificazione, l’accessibilità, la promozione e la più efficace fruizione del patrimonio librario della Biblioteca Civica di Cosenza, attraverso una collaborazione con la Biblioteca Nazionale di Cosenza sul piano gestionale e funzionale, ferma restando l’autonomia istituzionale delle suddette Biblioteche. Ringrazio per questo motivo il Ministro Franceschini per una scelta improntata su detti principi».
Saranno presenti all’importante firma dell’accordo, alle ore 12 nella Sala degli Specchi della Provincia di Cosenza, il Presidente Franco Iacucci; il direttore della Biblioteca civica, Anna Viteritti; il Presidente della Biblioteca civica, prof. Leopoldo Conforti; il Direttore della Biblioteca nazionale, Rita Fiordalisi; Nicola Macrì, Dirigente del Servizio I della Direzione generale delle Biblioteche e Istituti culturali e Paola Passerelli, Direttore generale Biblioteche e Istituti culturali.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno