News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 01 Agosto 2012
- Visite: 1257
“Una mattina un fruttivendolo decide di non esporre più in vetrina il cartello “Proletari di tutto il mondo unitevi” segno evidente della propaganda comunista. Il gesto è di per sé insignificante. Eppure il regime sceglie di punire il fruttivendolo.
Ha deciso di essere protagonista della propria vita”. Così recita l'inizio del libro del Vice Presidente della Camera dei Deputati, Maurizio Lupi che sarà presentato il prossimo giovedì (2 agosto 2012) in occasione del ciclo di incontri “Caffè con Dorina Bianchi, idee in movimento”, promosso dalla parlamentare del Pdl.
“Una testimonianza preziosa del fatto che, anche nelle condizioni più avverse, - commenta la senatrice Bianchi - si può essere protagonisti, provando a cambiare noi stessi senza aspettare che cambino le circostanze, ed anche i politici vanno giudicati sui fatti, sull’efficienza e sulla dedizione al bene comune. In questa direzione, l'iniziativa editoriale di Lupi rappresenta una miniera di buone ragioni per credere nell’impegno e nel servizio alla collettività”.
Moderatrice dell’incontro la giornalista Giancarla Rondinelli. All’incontro prenderanno parte anche il Presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, il Presidente della Provincia di Crotone, Stano Zurlo, il coordinatore provinciale del Pdl Crotone, Umberto Lorecchio, il consigliere regionale Salvatore Pacenza ed il capogruppo Pdl del Comune di Crotone, Vincenzo Camposano.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno