News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 06 Giugno 2019
- Visite: 1355
Domenica 9 giugno alle ore 19.00 presso la sede del “Lions Club” di Locri (RC), Circolo Riunione Città di Locri, Piazza Stazione, si terrà l’interessante evento culturale dal titolo “Nei Luoghi perduti della follia”.
Fortemente voluta dal dott. Giacomo Romeo, dirigente del Centro di Salute Mentale presso la Casa della Salute di Scilla (RC) e direttore della casa di cura “Casavola”, la discussione, inserita nel service “La Locride che vorrei”, è promossa dal “Lions Club” di Locri, dalla locale Amministrazione Comunale e dall’Associazione Culturale “Fronesis”.
IL PROGRAMMA
Sono previsti inizialmente i saluti di: Pietro Multari, Presidente “Lions Club” di Locri; Dott.
Giovanni Calabrese, Sindaco di Locri; Sen. Giuseppe B. Fimognari, Coordinatore dell’Area Cultura del “Lions Club” Locri; Dott. Michele Zoccali, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Reggio Calabria.
Seguiranno gli interventi: della Prof.ssa Chiara Ortuso, Docente di filosofia, che tratterà il tema “Oltre le mura del vivere, contro il frastuono del potere: l’eco della follia”; dell’attrice Giulia Palmisano, che reciterà un brano teatrale scritto dal dott. Giacomo Romeo dal titolo “Sulla soglia di un transito”. Previsto anche un intermezzo musicale a cura del M° Giancarlo Argirò, dell’Accademia “Ars Musicae”.
Concluderà la manifestazione l’intervento del dott. Giacomo Romeo, altresì Presidente del “Lions Club” di Villa San Giovanni “Fata Morgana”.
dott.Giacomo Romeo.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno