CalabriaInforma
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Gran Galà della cultura 2019. Sabato 8 Giugno al Teatro-Auditorium Comunale “G.Aiello” di San Pietro a Maida (CZ )finalissima della 6° edizione del prestigioso.

Premio “Ali sul Mediterraneo” Libri & Cultura Festival 2019 patrocinato da molte istituzioni locali e nazionali, gemellato e patrocinato  con Matera Capitale Europea della Cultura 2019 e organizzato dall’ass.cult. ALIANTE MEDITERRANEO, con il coordinamento organizzativo del prof. Nico Serratore e della  Direzione Artistica di Cristina Medaglia.

Si premieranno  eccellenze culturali che dopo un’accurata selezione della commissione scientifico-culturale del premio, composta da 40 membri attivi nel mondo della Cultura. I nomi  scelti sono  motivazione e “ponte” per le nuove generazioni. Il tema di quest’anno è stato quello dell’Umanità e Valorizzazione Umana.

Premio Internazionale Ali sul Mediterraneo 2019 Cultura della Pace e dell’Umanità, al filosofo giapponese, scrittore e promotore di Pace nel Mondo Daisaku Ikeda. Per aver difeso costantemente i diritti umani, per l’attenzione verso i problemi globali come nazionalismo, povertà, analfabetismo, crisi ambientali ; per il suo grande amore per i libri, la cultura e la valorizzazione  umana e sociale. Per il profondo impegno verso il disarmo nucleare. Maestro di dialogo, fondatore di Università e Istituti Culturali in Europa e nel Mondo. Per aver dedicato tutta la sua vita alla Pace e alla felicità dell’Uomo.

Premio Ali sul Mediterraneo 2019 Cultura della Solidarietà Umana  a Mimmo Lucano e il Modello RIACE

Per aver messo insieme colori  in un arcobaleno che illumina una visione globale priva di muri. Per aver difeso il sorriso e asciugato le lacrime. Per aver abbracciato un sogno e averlo fatto diventare realtà. Per aver restituito la Speranza di un mondo migliore. Per aver fatto vedere che INSIEME non è solo una parola, ma un Modello da difendere e promuovere. Per aver risvegliato nelle coscienze un grande sentimento di integrazione, solidarietà e rispetto umano. L’uomo sempre al centro di ogni percorso e di ogni scelta valorizzando sempre l’immenso potenziale umano.

Premio Ali sul Mediterraneo 2019 come Miglior Libro al Prof. Nuccio Ordine con

Gli Uomini non sono Isole

Per la grande profondità dell’opera ricca di umanità e solidarietà. Una letteratura capace di far vedere l’uomo aldilà degli egoismi e delle disuguaglianze. Un libro che rende reale il valore dell’invisibile attraverso gli occhi dell’altro e l’abbraccio fra i popoli perché in fondo non siamo isole ma parzialità di un Intero da tutelare e valorizzare.

Premio Ali sul Mediterraneo 2019 Cultura della valorizzazione della Lettura a maestro Antonio La Cava Con il suo  BIBLIOMOTOCARRO

Una passione per la Cultura che parte dalla magia della sua voce e tra i km percorsi arriva al cuore sognante di grandi e piccini. Un regalo allo spirito, una carezza al cuore, una coccola alla mente. Un uomo che ha scelto di partire dalla semplicità di un motocarro per arrivare alla complessa arte della curiosità attraverso la lettura di classici, poesie, racconti. Un invito a dare voce al mondo di un libro che chiede di lasciare le librerie per farlo viaggiare con te nell’affascinante mondo della vita.

Oltre questi personaggi c’è infine una personalità legata alla creatività e all’ arte:

Premio Ali sul Mediterraneo alla prima ballerina del Teatro Massimo di Palermo Francesca Davoli, con un bagaglio di esperienze in molteplici teatri del mondo. Premiata per aver portato in scena con la sua eccellente arte della danza l’immensa umanità, spesse volte ferita da troppa indifferenza.

Durante la serata verranno premiati gli studenti finalisti  che si sono sfidati nel concorso di Arte e Scrittura Creativa “Alessandra Medaglia  con il tema dell’umanità e senso di gratitudine sempre al centro di questa edizione.

riace mimmo lucano 20181019071621