News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 01 Agosto 2019
- Visite: 834
Giorno 1 agosto sarà il primo giorno dell’ edizione 2019 del Riace in Festival.
PROGRAMMA:
Alle ore 17,30 presso Mediateca di Riace Superiore si terrà la presentazione del libro
“La ‘ndrangheta come alibi – Dalla Repubblica Rossa di Caulonia a Riace”
di Ilario Ammendolia (Città del Sole Edizione)
La calcolata criminalizzazione dei calabresi è stata ed è il presupposto necessario per l’emarginazione e la colonizzazione della Calabria? Uno dei temi trattati dal libro di Ilario Ammendolia già sindaco di Caulonia.
A seguire si terrà la presentazione del libro
“267 Elizabeth Street Nuova York”
di Saverio Orlando (Città del Sole Edizioni)
Lo scorrere del Nuovo Secolo accompagna la vita di Sammy e della sua famiglia attraverso il dolore dell’emigrazione per sfuggire alla miseria, alle tragedie del terremoto e delle guerre, ma anche offrendo opportunità di riscatto e di rivalsa sociale.
Coordina Emilio Sirianni.
Alle ore 21 presso l’Anfiteatro “Cosimo Taverniti” si terrà lo spettacolo teatrale
“La Ballata dei Senza Tetto “
di Ascanio Celestini con Gianluca Casadei
Il barbone di Laika o la barbona di Pueblo?
La cassiera del supermercato di Pueblo o la Vecchia di Laika che va a farci la spesa insieme alla prostituta e alla donna con la testa impicciata?
Giobbe l’analfabeta che conosce il grande magazzino a memoria non è ancora entrato in nessuno dei due testi, ma la sua storia è già scritta. E nemmeno la storia del magazziniere che odia lo zingaro, ma quest’ultimo lo conosciamo già da Pueblo.
Questi e altri possono essere i personaggi di questo progetto di narrazione che attraversa tre spettacoli: Laika, Pueblo e il terzo che è ancora in via di formazione.
A seguire alle ore 22 presso l’Anfiteatro “Cosimo Taverniti” si terrà il concerto
“L’Albero di More”
di Paolo Sofia
con Paolo Sofia voce e chitarra, Carmelo Colaja fiati, Salvatore Gullace chitarre, Vincenzo Alia batteria, Marco De Leo, cori.
L’ album ispirato al romanzo di Gioacchino Criaco “La maligredi”
UndiscopotentecheraccontalaCalabriadellasecondametàdelsecolo: poesia, ritmo e suoni di strumenti provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo
Il resto della programmazione è scaricabile a questo link: http://www.riaceinfestival.it
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno