News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Giovanna Mangano
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 10 Agosto 2019
- Visite: 2166
Si è concluso ieri l’ultimo di quattro appuntamenti organizzati e realizzati dal movimento “Movimundi movimundi" sul lungomare di Bovalino. A far da cornice alla splendida serata una luminosa luna, anch’essa attenta all’ascolto interessante dei convenuti che brillantemente hanno illustrato in maniera esauriente una problematica attuale ormai discussa e dibattuta a livello globale: l’inquinamento da plastica.
Un fenomeno questo che ci riguarda tutti indistintamente. Le proiezioni di alcuni video realizzati per l’occasione hanno reso più facile la comprensione del problema. Non è mancata la partecipazione del pubblico che sempre più consapevole ha preso coscienza che bisogna agire nell’immediato attraverso nuovi stili di vita se si vuole restituire il naturale equilibrio all’ambiente. Salvaguardare l’ambiente è un dovere che non può essere delegato ma affrontato individualmente.
Interessanti gli interventi che hanno fornito informazioni e indicazioni ad un pubblico attento e partecipato. Molte le informazioni di alto contenuto pratico e teorico, somministrate in maniera plausibile e quindi apprezzati dal pubblico presente. Si ringraziano per la loro partecipazione: Emilio Sperone, Claudia Tallura, Veronica Albarella e Gabriele Galletta che hanno catturato dall’inizio fino al termine della serata l’attenzione del pubblico. Si ringraziano gli espositori, artisti calabresi che hanno contribuito con le loro opere a dare un tocco creativo all’evento. Un ringraziamento va a Silvia Capogreco per il suo paziente lavoro di montaggio audio-visivo.
Il movimento “Movimundi" non si arresta qui ma continua in maniera solidale e sinergica con enti, associazioni, istituzioni e imprese al fine di svolgere campagne di sensibilizzazione e promozione su un tema come quello dell’inquinamento da plastica divenuto un problema di necessità e urgenza che deve essere affrontato se vogliamo restituire alle generazioni che verranno un ambiente sano e pulito.
“Basta con la plastica” è il monito con cui si avverte che la realtà in cui viviamo è da bollino rosso e sta a noi esseri umani riequilibrare lo stato naturale dell’ambiente, l’unica casa che ci custodisce senza compenso.
Nella foto: Veronica Albarella, Giovanna Mangano, Claudia Tallura.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno