News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Maria Simona Gabriele
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 25 Settembre 2019
- Visite: 743
Rende (25.9.2019) - “Società della disinformazione”. È questo il tema del dibattito al quale Mario Caligiuri, Direttore del Master in Intelligence dell’Universita della Calabria, parteciperà domani 26 settembre 2019 alle ore 16 allla Community Library di San Benedetto a Conversano, in provincia di Bari. L’evento è inserito nella quindicesima edizione di “Lector in fabula” che si sta svolgendo dal 24 al 29 settembre e che quest’anno ha un tema particolare evocativo: “La terra vista dalla luna”. La manifestazione è promossa dalla Fondazione “Giuseppe Di Vagno” il cui Presidente è Gianvito Mastroleo e il cui direttore generale è Filippo Giannuzzi. Mario Caligiuri domani interverrà insieme a Lorena Saracino, Presidente Corecom Puglia, e Thierry Vissol, direttore del “centro Librexpression” della Fondazione “Giuseppe Di Vagno”, in un dibattito condotto dalla giornalista Luisa Amenduni. Caligiuri ha pubblicato l’anno scorso per i tipi della Rubbettino “Introduzione alla società della disinformazione. Per una pedagogia della comunicazione” e quest’anno sempre per Rubbettino sullo stesso tema è un uscita per fine ottobre il volume “I pesci nell’acqua. Immersi nella disinformazione”, con la prefazione di Luciano Floridi.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno