News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Maria Simona Gabriele
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 13 Ottobre 2019
- Visite: 866
Lo scorso venerdì 11 ottobre alle ore 17:00 presso il Palazzo del Governo - sede della Provincia - nel Salone degli Specchi, in Piazza XV Marzo a Cosenza, si è svolta l’iniziativa, coordinata dalla Giornalista Carmen LASORELLA, in occasione della presentazione alla Città della Rivista “MYRRHA - Il dono del Sud” - pubblicazione trimestrale, telematica e senza scopo di lucro, che nasce per dare rilievo e visibilità alle realtà culturali e imprenditoriali del Mezzogiorno d’Italia.
Al convengo hanno preso parte il Presidente della Provincia di Cosenza, Franco Iacucci , il Presidente della I Commissione del Consiglio Regionale - Presidente Koinos, Franco Sergio; e dal Direttore della Rivista “MYRRHA - Il dono del Sud”, Giorgio Salvatori. A seguire gli interventi di Cesare Imbriani, Presidente della Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” - Ordinario di Economia Politica; Carlo CURTI GIARDINO, Ordinario di Diritto dell’Unione Europea Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; Giuseppe Soriero componente Comitato Presidenza Svimez; Paolo Naccarato, Dirigente generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri; Angela Dalmazio Tarantino, Notaio del Distretto di Cosenza; Francesco Saverio Sesti, Civilista - Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
"Myrrha", nasce con lo scopo di promuovere il Mezzogiorno d’ Italia, in quanto rappresenta una fonte di ricchezza, che come ha ribadito la giornalista Carmen la sorella, permette al nostro sud di scrollarsi da quei luoghi comuni, di una terra spesso descritta come disimpegnata e svogliata. Continua cosi la giornalista, affermando che un territorio per crescere, ha bisogno di costruire il suo futuro, ponendo cosi una riflessione : come pensiamo e quando pensiamo di farlo? I nostri patrimoni artistici e culturali, possono essere quella ricchezza che ci permetterebbero di porre rimedio a quella situazione di immobilismo, che inevitabilmente rischia di portarci ad un punto di non ritorno …
Il divario tra nord e sud è ancora presente, e non va ignorato, perché la valorizzazione di un territorio avviene solo attraverso uno sviluppo organico e non differenziato . Il sud e i suoi talenti sono molteplici, ma spesso trovano la strada giusta in altri territori. “Il mezzogiorno deve impegnarsi”, come ha affermato il presidente della provincia Franco Iacucci , per far si che il fenomeno dell’emigrazione possa ridimensionarsi. Un incontro che ha posto l’attenzione su diverse tematiche ( dall’arte, alla Storia dalla cultura, Scienza, ed economia)
Myrra rappresenta un progetto editoriale innovativo, una spinta propositiva soprattutto per i giovani, in quanto evidenzia gli aspetti positivi di un Sud, spesso martoriato dai pregiudizi , e tutta la sua ricchezza culturale e storica . Perché il Mezzogiorno possiede tutti i mezzi necessari tra miti fa sfatare e realtà reali contrastanti, per iniziare a costruire il suo futuro.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno