News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Giovanna Mangano
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 25 Novembre 2019
- Visite: 1304
Presso la Sala Consiliare del Comune di Bovalino si è tenuta, ieri, la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del Premio Letterario Mario la Cava, organizzato dal Comune di Bovalino in collaborazione con il Caffè letterario “ La Cava”, con il patrocinio della Regione Calabria e il contributo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Locri.
Il tema di quest’anno è : “Il viaggio. percorsi vissuti, narrati e immaginati”.
Trentasette le opere in concorso. Giurati qualificati come Andrea Di Consoli, Stefano Ercolino, Marco Gatto, Loredana Lipperini e Vito Teti dopo un’attenta valutazione hanno reso noto le tre opere finaliste.
Queste le opere finaliste della terza edizione del Premio letterario Mario La Cava 2019
Cinzia Leone con “Ti rubo la vita” (Mondadori)
Matteo Meschiari con “L’ora del mondo” (Hacca)
Nadia Terranova con “Addio fantasmi” (Einaudi)
Il premio speciale “La Melagrana” è stato assegnato al saggista, critico letterario, giornalista, professore emerito dell’Università “La Sapienza” di Roma Walter Pedullà, personalità che si è distinta nel proferire la conoscenza della figura dello scrittore Mario La Cava nel campo della Letteratura oltre che grande amico della famiglia La Cava.
Il premio sarà consegnato a Bovalino il 14 dicembre 2019 in occasione della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Mario La Cava.
Una novità, non meno importante del premio per eccellenza, si è aggiunta a questa nuova edizione. Nel corso della cerimonia di premiazione verrà assegnato un riconoscimento in merito all’opera più votata da un gruppo di circa 35 lettori del “Caffè letterario Mario La Cava”.
Ricordiamo vincitore della prima edizione, nel 2017, Claudio Magris; premio speciale a Raffaele Nigro. La seconda edizione, nel 2018, ha visto vincitrice Maria Pia Ammirati con il romanzo Due mogli - 2 agosto 1980 (Mondadori). Premio speciale a Raffaele La Capria. Ospite della serata finale, è stato Goffredo Fofi, autore della prefazione all’opera I fatti di Casigliana di Mario La Cava, ripubblicata da Rubbettino.
A dare l’avvio alla conferenza stampa, l’assessore alla Cultura, Pasquale Blefari, che ha delineato i tratti essenziali di questa terza edizione del Premio Letterario Mario La Cava, a seguire il sindaco, Vincenzo Maesano, che dopo i consueti saluti di ringraziamento ha illustrato con maggiori dettagli l’importanza del Premio dedicato a Mario La Cava, espressione di un passato che si combina con la piena attualità presente.
Domenico Calabria, presidente del Caffè letterario Mario La Cava, ha concluso l’incontro spiegando la scelta del tema dedicato a questa edizione e quella inerente al premio speciale assegnato a Walter Pedullà, una scelta non casuale ma dettata dal legame di profonda amicizia tra i due scrittori.
La cerimonia di premiazione si svolgerà a Bovalino, il 14 dicembre 2019, nell’Aula Magna dell’Istituto “F. La Cava” e sarà condotta dalla giornalista Maria Teresa D’Agostino.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno