News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Giovanna Mangano
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 13 Dicembre 2019
- Visite: 980
Sabato 14 dicembre, cerimonia conclusiva del Premio letterario “Mario La Cava”.
La cerimonia si svolgerà a Bovalino, nell’Aula Magna dell’istituto di istruzione superiore “Francesco La Cava”, in via Procopio 1.
Il tema di questa edizione è : “Il Viaggio. Percorsi vissuti, narrati e immaginati”.
Tre i finalisti in concorso: Cinzia leone con “Ti rubo l’anima” (Mondadori), Matteo Meschini con “L’ora del mondo” (Hacca) e Nadia Terranova con “Addio fantasmi” (Einaudi).
Quest’anno trentasette le opere in concorso. A decretare l’opera vincitrice con voto segreto nella cerimonia di sabato sarà la giuria tecnica composta da Andrea Di Consoli, Stefano Ercolano, Marco Gatto, Loredana Lipperini e Vito Teti.
Il premio Speciale andrà a Walter Pedullà rappresentante tra i massimi della critica letteraria nazionale e amico stimato di Mario La Cava.
La novità di quest’anno del Caffè letterario è l’assegnazione di un riconoscimento all’opera più votata dai lettori che fanno parte del circolo culturale.
Il premio letterario La Cava è stato organizzato dal Comune di Bovalino in collaborazione con il Caffè letterario “ La Cava”, con il patrocinio della Regione Calabria e il contributo del Consiglio dell’ordine degli avvocati di Locri.
A condurre la serata la giornalista Maria Teresa D’Agostino, reading a cura di Giulia Palmisano, Giovanni Ruffo e Rossella Scherl, con la collaborazione del “ Gruppo spontaneo”
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno