CalabriaInforma

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

117133008 3158394627614897 521777718266567130 nUna storia lunga dieci anni: sembrerebbe questo il titolo di un romanzo appassionante e avvincente. Per certi aspetti possiamo definire la storia del caffè letterario come la storia nelle storie. Musicisti, artisti, autori e ogni genere di persone che hanno fatto ingresso al caffè hanno lasciato tracce di storia e questo grazie alla nascita di un luogo dove la cultura, la saggezza, la conoscenza sono pietre miliari. La voglia di comunicare, rendere partecipi altri di un sentimento, di una passione grande quanto la storia di una lettura che mai finisce, è la prima e coinvolgente azione che riunisce tutti, soci e non.
Un libro e il suo autore, una canzone e il suo cantante, una musica e il suo musicista, un testo e il suo attore; realtà condivise in compagnia di buongustai della cultura. Dieci anni d’incontri che hanno suscitato grande interesse e viva partecipazione.
Un piccolo teatro di vita ereditato da Mario La Cava, un merito che ci riempie di orgoglio e soddisfazione.
Per l’occasione, amici musicisti del caffè letterario ripercorreranno con le loro musiche i dieci anni di attività del caffè letterario “Mario La Cava”.

Interventi musicali:
Mimmo Cavallaro, Manuela Cricelli, Fabio Macagnino, Mario Muscolo, Peppe Platani, Paolo Sofia.

Martedì 11 agosto 2020 - ore 21,30
Villa Comunale Parco delle Rimembranze - Bovalino (RC)