News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
1979-2019 il "Gruppo Spontaneo" di Bovalino festeggia 40 anni di attività teatrale, con una serata celebrativa in programma il prossimo 26 Luglio alle 21.30 presso la Villa Comunale, davanti la stazione ferroviaria. Era l'estate 1979 quando nasce va il "Gruppo di ricerca teatrale calabrese" che successivamente prenderà il nome di "Gruppo spontaneo di Bovalino". Da allora ad oggi l'attività del "Gruppo Spontaneo" ha sfornato tanti talenti e creato anche delle opportunità per diversi giovani.
La serata che si inserisce in un programma estivo più vasto organizzato dall'amministrazione comunale, verrà presentata da Federica Morabito. Saranno realizzati diversi pezzi teatrali estratti da vari spettacoli con commenti, aneddoti e vari ricordi che hanno caratterizzato il percorso del Gruppo Spontaneo. Prenderanno parte alla serata, Pino Ammendolea che curerà la regia, Peppe Platani per le musiche, Nino Racco e Paolo Sofia che canteranno diversi brani e poi ancora gli interventi di Pino Macrì e dell'artista Diego Cataldo. Da ricorda gli attori Vincenzo Marzano, Marianna Locri, Antonella Marzano, Giovanni Ruffo, Teresa Saolo, Bruno Papalia e lo stesso Nino Racco.
Titolo della serata è "Agorà: un binario una scelta" ci cui ci parla Vincenzo Marzano una delle colonne portanti del Gruppo Spontaneo "La piazza, è stato da sempre un luogo importante della città dove il popolo fin dall'antichità, s'incontrava per discutere e confrontarsi. Il binario invece rappresenta la linea infinita da percorrere senza esitazione ma con assoluta consapevolezza. Ed infine la scelta quella di non abbandonare mai il percorso, nonostante le difficoltà incontrate nei nostri 40'anni di teatro e non solo."
nella foto da sx Giovanni Ruffo, Antonella Marzano, Marianna Locri, Pino Ammendolea, Vincenzo Marzano, e Teresa Saolo
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno