CalabriaInforma

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Corrado AlvaroSi è svolta Sabato  10 novembre, la cerimonia di consegna di tutti i riconoscimenti assegnati nelle varie categorie nel paese che ha dato i natali allo scrittore che più di ogni altro ha saputo raccontare le ferite della Calabria e della sua gente: è stata , infatti, la Scuola elementare di San Luca, ad ospitare, alle ore 16, la premiazione.

Non è stato presente , nell’occasione, Del Boca (impegnato all’estero) che sarà protagonista di un’apposita cerimonia in data da definire.
Istituito dalla Fondazione Corrado Alvaro per omaggiare e promuovere i lavori della letteratura calabrese, in particolare quelli dello scrittore nato ai piedi dell’Aspromonte, il Premio Corrado Alvaro vede, ancora una volta, un illustre parterre di premiati.
Ad iniziare dallo scrittore Carmine Abate, vincitore per la Narrativa con il libro “La collina del vento” (edizioni Mondadori), al quale è andato, quest’anno un altro illustre riconoscimento in ambito letterario, il Premio Campiello.
E ancora: Marco Balzano, per la sezione Narrativa Opera prima, con “Il figlio del figlio” (ed. Avagliano); Paolo Bagnoli, per la Saggistica, con “Una vita demiurgica, biografia di Filippo Burzio” (ed. Utet); Giuliano Santoro, per il Giornalismo, con “Su due piedi” (ed. Rubettino).
A seguire, i Premi Speciali: quello del presidente è stato assegnato a Marisa Fasanella con “Rimorsi” (ed. Tullio Pironti); a Cosimo Sframeli e Francesca Parisi, autori di “Un carabiniere nella lotta alla ‘ndrangheta” (ed. Falzea) è andato, invece, il Premio del Consiglio di amministrazione della Fondazione Alvaro, così come a Fortunato Nocera, con “La maledizione della cometa rossa” (ed. Book Sprint).  E’ stato assegnato a Lorenzo Del Boca, giornalista (una carriera trascorsa tra “La Stampa” e “Stampa Sera”), storico e scrittore (basti citare i suoi lavori più recenti: “Maledetti, Savoia, benedetti Savoia” nel 2010 e “Polentoni” nel 2012), presidente emerito dell’Ordine dei giornalisti (presidente in carica dal 2001 al 2012, è stato l’unico ad essere eletto per tre mandati consecutivi), il riconoscimento “Una vita per il giornalismo”, nell’ambito del Premio letterario nazionale Corrado Alvaro, quest’anno alla XI edizione.

 

Il cavaliere De Angelis viene Premiato da Don Pino Strangio

 

 

Cosimo Sframeli al Premio alvaro

 

 Bruno Bartolo