News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 01 Dicembre 2012
- Visite: 1211
Lunedì 3 dicembre 2012, dalle ore 9.30 alle ore 16.30, a Cosenza, Palazzo Arnone, la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria, guidata da Fabio De Chirico, partecipa alla Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità con A scuola con Cassio.
Per la diffusione di una cultura dell’accessibilità dalla progettazione all’accoglienza.
L’iniziativa, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale, dal Centro per i Servizi Educativi del Museo e del Territorio e dalla Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria - Servizi Educativi, si propone come momento di riflessione sul tema dell’accessibilità al patrimonio culturale per pubblici con disabilità visiva e uditiva.
La giornata di formazione, coordinata da Nella Mari, responsabile Servizi Educativi SBSAE Calabria e da Patrizia Carravetta, ha l’intento di rilanciare la postazione multimediale di cui è dotata la Galleria Nazionale di Cosenza grazie al progetto Cassio.
Ampio spazio sarà dato alla presentazione di progetti ed attività svolte da musei, archivi, biblioteche, università e istituzioni scolastiche per facilitare concretamente l’accesso ai luoghi e ai contenuti della cultura, favorendo in tal modo la crescita culturale dei ragazzi ed al contempo lo sviluppo di una maggiore sensibilità sul fronte dell’inclusione sociale.
La giornata è rivolta a funzionari tecnici responsabili dei servizi educativi, operatori museali, associazioni culturali che operano nel settore, docenti e quanti altri possano essere interessati alle tematiche affrontate.
Partner dell’iniziativa è la Biblioteca Nazionale di Cosenza. L’evento si avvale della collaborazione delMIUR – Ufficio Scolastico Provinciale di Cosenza, Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, Ente Nazionale Sordi, Liceo Classico Statale “Gioacchino da Fiore” Rende (Cosenza), Archivio di Stato di Cosenza, Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza, Polo Museale di Rende (Cosenza) e delpatrociniodellaRegione Calabria, Provincia di Cosenza, Comune di Cosenza.
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Giornata di formazione
A scuola con Cassio
Per la diffusione di una cultura dell’accessibilità dalla progettazione all’accoglienza
Cosenza, Palazzo Arnone
3 dicembre 2012
Ore 9.30/16.30
Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
Soprintendente: Fabio De Chirico
Responsabile giornata formazione: Nella Mari
Cura, organizzazione e coordinamento: Nella Mari, Patrizia Carravetta
Ufficio stampa: Silvio Rubens Vivone – Patrizia Carravetta
Tel.: 0984 795639 fax 0984 71246
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno