News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 09 Gennaio 2013
- Visite: 1388
CAULONIA - Si è svolta nella Biblioteca comunale della frazione Marina, la presentazione del libro Piccoli mondi – Q&U di Carmelo Barbaro, promossa dall'Associazione culturale “Gnoseon” in collaborazione con il locale l'assessorato comunale alla Cultura e alla Pubblica Istruzione e con la casa editrice Disoblio Edizioni.
Lo scopo della presentazione, come ha sottolineato Alfredo Pisciuneri (presidente Gnoseon), è di inaugurare un ciclo di incontri con l'autore che consenta a tutti, specialmente ai più giovani, di avvicinarsi nuovamente ai libri e alla lettura per informarsi, conoscere e stimolare il pensiero critico. Un'iniziativa che trova tutto l'appoggio da parte dell'Amministrazione comunale di Caulonia, rappresentata da Francesco Cagliuso (assessore comunale alla Cultura e alla Pubblica Istruzione), il quale ha sottolineato l'importanza dei libri e della lettura per la formazione del buon cittadino, cosciente cioè dei propri diritti e doveri nel comun denominatore della legalità e del rispetto dell'altro. Malgrado i racconti siano diversi, ha chiarito Angela Cristofaro (vicepresidente Gnoseon), ciò che accomuna Piccoli mondi – Q&U è l'importanza della decisione. Sia innanzi a una scoperta scientifica, sia di fronte a un pericolo comune, l'essere umano si trova a un bivio, nel quale deve scegliere tra l'interesse personale e il bene collettivo. In questo senso i racconti, pur ambientati in tempi futuri, si dimostrano molto attuali perché danno la possibilità di guardare dentro di sé e di capire che da parte stare, per sé o per gli altri, in tutte le vicende che riempiono la nostra quotidianità. A questo punto i relatori e il pubblico hanno rivolto diverse domande sia all'autore del libro Carmelo Barbaro (autore del libro) sia all'editore Salvatore Bellantone, i quali hanno chiarito: il primo, la genesi e l'intento dei racconti, il rapporto con la scrittura e con la lettura, gli elementi autobiografici; il secondo, la nascita e gli intenti della casa editrice Disoblio Edizioni, la scelta di pubblicare i racconti Piccoli mondi – Q&U, l'importanza dei libri e della lettura per la conoscenza del territorio, di come lo vivono i suoi abitanti e di un possibile riscatto del Sud per mezzo delle conoscenze e della cultura. È stato, per concludere, un momento di confronto e di dialogo che fa sperare in un Sud diverso, affrontando le sfide quotidiane che singolarmente e collettivamente si è chiamati ad affrontare, con la consapevolezza che tale rinascita può avvenire soltanto per mezzo dell'apertura all'altro e al pensiero, tema proposto appunto dai racconti Piccoli mondi – Q&U di Carmelo Barbaro.
fonte Reggiopress.com
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno