News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 03 Luglio 2020
- Visite: 790
Poveru paìsi meu, abbaca ‘i ciangi,
non c’è ‘na medicina cchjù pe’ ttìa,
ti dinnu “po’ cangiari”, ma non cangi,
a mmìa mi ciangi ‘u cori ‘nzem’ a ttìa.
C’’a gargia ti parìnchjunu ‘i paroli,
ti dinnu ca
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 17 Marzo 2020
- Visite: 811
L’Accademia delle Prefi ha chiesto previa consultazione del direttivo e del comitato organizzatore della 21 kermesse, di dare un suo contributo per alleviare l’animo dei propri corregionali e del mondo intero in questo particolare momento di preoccupazione e di disagio. Pensiamo che la Poesia, da sempre nobile arte, acquieta il senso disperato che ha l’anima di dissetarsi ad una sorgente di dolcezza.
Giusy Finestrone è il ritratto della
- Dettagli
- Scritto da Giovanna Mangano
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 06 Febbraio 2020
- Visite: 843
E' arrivato il freddo
E' arrivato il freddo a rinfrescare ogni colore del tempo.
I monti sorridono con le loro bianche lenzuola distese a neve,
e attraversati da mille rivoli silenziosi
siedono sotto l'argentea luce del cielo.
I contadini di buon ora si alzano
e il primo respiro è per loro.
Lontano, un suono di campane
si combina con i primi tocchi dell'anima,
che si desta piano, pian
- Dettagli
- Scritto da Giovanna Mangano
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 02 Novembre 2019
- Visite: 1129
Preghiera
Guardo e mi perdo
nel cielo sconfinato.
Una preghiera spirata dal vento
giunga a voi, cari defunti,
mentre da lontano
mi guardano i monti,
e dal mare esala il calmo respiro.
Una preghiera che profuma di terra
si sparge per voi, ora, nell’aria,
impregnando il plumbeo cielo;
mentre attratta guardo due timidi uccelli,
che seguono una scia di luce lontana.
Con fervente amore
oltrepasso ogni futile pensiero
perché possa giungere
la mia preghiera, lì, nel viale del c
- Dettagli
- Scritto da Giovanna Mangano
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 16 Ottobre 2019
- Visite: 869
La certezza dell'individuo solo
Un individuo solo
rinchiuso nel suo stato interiore
è padrone della propria certezza.
Quel suo soggiornare
in compagnia del tempo
davanti alla finestra
lo apre fiducioso alla luce del giorno
perché certo dell’arrivo di quell’ombra,
tanto attesa.
Immobile guarda
con sguardo lontano il sole del mattino
e il rigoglioso giardino
che lo attende
per rinnovare il legame di certa presenza.
Le orme, appena visibili,
che poi la pioggia
manda in esil
- Dettagli
- Scritto da Filippo Alekos Musitano
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 25 Settembre 2019
- Visite: 1301
In questi giorni un pensiero è d'obbligo per questa razza umana e io non posso esimermi da una breve preghiera..
‘A STORTIA
(preghiera ai Santi Medici)
"O gloriusi Medici ‘i Riaci,
chi curati ogni speci i malatia,
sentiti ‘sta preghiera si vi piaci:
curati se potiti la stortìa!
Morbu ‘i chigliu chi menti
- Dettagli
- Scritto da Giovanna Mangano
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 13 Dicembre 2018
- Visite: 1009
Figlio
Come germoglio in erba
un figlio si allontana al soffio del vento
e vola incontro al mutamento.
Pellegrino svolazza come foglia,
con addosso parte di vita,
in cerca di un gradito abbraccio,
nella terra che lo accoglie.
Con in mano un solo bagaglio,
percorre la strada del mondo
e tiene in serbo, il ricordo
del tempo trascorso, nel luogo natio
- Dettagli
- Scritto da Giovanna Mangano
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 23 Settembre 2019
- Visite: 1004
Come alberi dai rami monchi
con foglie caduche
che stanche
si allontanano
da ogni passato vivere, ecco
l’abbandono e non più ritorno.
Un sibilo nella buia notte
accompagna l’affannoso respiro
mentre un alito leggero
spazza l’ultima foglia morta
oltre la vita, ormai perduta.
- Dettagli
- Scritto da Giovanna Mangano
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 08 Luglio 2018
- Visite: 1222
L’ immensità
Guardo il cielo
e attendo serena.
Non è la luna che scruto
e neanche un tramonto, un’alba o uccelli nel volo.
Ecco che arriva, e prende forma l’immaginazione.
Un grezzo tappeto, sgualcito, mi accoglie
come fossi un suo passeggero,Leggi tutto...
- Dettagli
- Scritto da Giovanna Mangano
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 20 Settembre 2019
- Visite: 848
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 27 Maggio 2018
- Visite: 1309
Il secondo posto della sesta edizione del premio Internazionale di Poesia A.S.A.S. 2018 è stato vinto dal poeta dialettale di Benestare (RC) Saverio Macrì, con la poesia “Veni nta Terra”. La cerimonia di premiazione si è svolta presso l'aula magna dell'università di Messina. Questo è il terzo dei premi vin
- Dettagli
- Scritto da Giovanna Mangano
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 14 Settembre 2019
- Visite: 805
Un tempo
si nasceva e si moriva,
osando o non osando
in qualsivoglia maniera
ma sempre come schiavi
si andava gemendo.
Il coraggio, raggio di luce,
battagliero del tempo,
andò cercando la libertà.
E dopo tempi di odio e di guerre
arrivò il tempo della quiete.
Non nacquero più animali con due piedi,
ma uomini liberi.
Non più schiavi
che nascevano e morivano,
osando o non osando
in qualsivoglia maniera.
Il benessere
delle nuove frontiere,
e il progresso, amico fedele,
fecero
- Dettagli
- Scritto da Giovanni Ruffo
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 02 Aprile 2018
- Visite: 1404
Non volasti a destr' e manca,
ti fermast' avant' a mmìa,
oh palumba tutta janca,
eri sì 'na poesìa.
Sup' a vara ti pojasti
- Dettagli
- Scritto da Giovanna Mangano
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 03 Agosto 2019
- Visite: 1083
L'ultima aurora
Un sonno provato,
si adagia
su quel corpo andato,
che in punta di piedi
va chiudendo
ogni vivo spiraglio
mentre la luce
degli occhi si attenua,
insieme all’ultimo respiro.
Avvinta è giunta
con voce flebile e lenta,
alla sua morte.
Un soffio è bastato
a spegnere
il suo ultimo pensiero,
un soffio è bastato
a volare alto nel cielo.
Un viso contratto,
dal pianto sommerso;
impietosita guarda
e lacerata dal tempo
si avvinghia al
- Dettagli
- Scritto da L'ultimo dei Romantici
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 16 Febbraio 2018
- Visite: 1532
Ho fame della tua bocca, della tua voce, del tuoi capelli
e vado per le strade senza nutrirmi, silenzioso,
non mi sostiene il pane, l'alba mi sconvolge,
cerco il suono liquido dei tuoi piedi nel giorno.
Sono affamato del tuo riso che scorre,
delle tue mani color di furioso granaio,
ho fame della pallida pietra delle tue unghie,
- Dettagli
- Scritto da Giovanna Mangano
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 23 Giugno 2019
- Visite: 1651
La lupa
Andava per i campi
mentre il cielo mostrava
lampi lontani.
Non si preoccupava dei crampi
alla mano e lavorava come schiava
di un tempo africano.
Zappava, potava, governava le bestie,
quale fosse il tempo.
Errando andava su sassi infuocati,
scalza, fra stoppie riarse di campi, ampi
e l’afa si perdeva nel cielo
offuscando ogni orizzonte,
solo lontani i bagliori.
Aveva occhi dannati,
neri come il carbone
e di girar la tes
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 20 Gennaio 2018
- Visite: 2009
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 30 Maggio 2019
- Visite: 1539
Sai, vorrei portarti sutt’ a mari,
insieme ad ammirare il grande sky,
glià cosa chi così si fa’ chjamàri,
in quella strana lingua che non sai.
‘U cielu, molto brava, very good,
allora puru tu si’ figghja ‘i Mundu,
ormai sei abituata
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 07 Gennaio 2018
- Visite: 1701
'A DIFFERENZIATA
(rime di sensibilizzazione ambientale)
'N Paradis' è nu casinu,
tutt' 'a gent' è sbarrogata
c' ora pur' 'a Bovalinu
fannu la "differenziata".
San Petru chi chiav''a manu,
pigghjiatu di cumpusioni,
vai 'nsonn' 'a Maesanu,<
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 26 Marzo 2019
- Visite: 1040
Dop’ ‘i rimi p’’e cummàri,
soru, mammi e figghji seri,
vinni l’ura d’’i cumpàri,
forzi peju d’’i mugghjéri.
Igli ‘ndannu l’aggravanti,
ca scigghjìru comu sposa,
‘na gran fìmmina arroganti,<
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 05 Dicembre 2017
- Visite: 1806
7 dicembre ore 18,30 Sala Rossa- palazzo San Bernardino
ROSSANO (Cs) 04/12/2017 - Le opere poetiche di Pasquale Caruso dedicate alla Santissima Achiropita protagoniste di un libro emozionante, ricco di spiritualità e devozione, intitolato “Tra Sogni e Ricordi”. Una raccolta di poesie dedicate alla Madonna nate dall’amore
- Dettagli
- Scritto da Giovanna Mangano
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 23 Gennaio 2019
- Visite: 1177
Che cos’è mai la vita?
Se non un cammino
il cui tempo è amico
che scorre al ritmo del cuore.
E non basta un recinto per proteggerla,
non basta un sole per illu
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 28 Novembre 2017
- Visite: 1527
Se fussi cavaleri di Gran Cruci
a pedi scarz' 'i munti passarrìa,
p'amur' 'i basu chissi mussa duci
carnusi comu cocci' 'i Marvasìa.
Chilometri e chilometri 'i catusi
a maniu
- Dettagli
- Scritto da Giovanna Mangano
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 13 Dicembre 2018
- Visite: 1090
Il mondo più bello
Veniamo narrati,
uomini persi e donne arrabbiate.
Parliamo di stelle,
di amore e di sogni
ma la vita sorprende
come la morte nel sonno.
I sentimenti scorrono a fiume
e anneriti si levano in cielo
tra nuvole grigie
e raffiche di gelo.
E’ bella l&rsquo
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 22 Novembre 2017
- Visite: 1400
Ruppìa tuttu chigliu chi potìa,
pe' ttìa, pe' chigli occhji vird' e chjari,
chi vitti 'nte sonni mei cchjù cari,
pecchì si' tuttu chigliu chi volìa.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno