News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 17 Marzo 2020
- Visite: 840
L’Accademia delle Prefi ha chiesto previa consultazione del direttivo e del comitato organizzatore della 21 kermesse, di dare un suo contributo per alleviare l’animo dei propri corregionali e del mondo intero in questo particolare momento di preoccupazione e di disagio. Pensiamo che la Poesia, da sempre nobile arte, acquieta il senso disperato che ha l’anima di dissetarsi ad una sorgente di dolcezza.
Giusy Finestrone è il ritratto della sicilianità: solare, sempre sorridente e cordiale. Ed ha anche un dono straordinario. Giusy infatti compone poesie. I suoi sono degli scritti fatti col cuore e che arrivano dritti al cuore di chi legge.
La Giusy Finestrone già premiata dall’Accademia nel 2017 lieta di contribuire alla nobile causa ci ha donato i suoi struggenti e delicati versi, Francofonte 16/Marzo/2020:
TORNERÀ A SPLENDERE IL SOLE
Periodi neri ne abbiam vissuti tutti
Giorni che sembravano davvero tanto brutti
Oggi quasi quasi rimpiangiamo quelle ore
Tenuti sotto scacco da un nemico che fa orrore
Son momenti troppo duri quelli che viviamo
Purtroppo non tutti davvero comprendiamo
Ognuno un po' egoista delle proprie priorità
Mette le esigenze personali davanti a tutta la società
Vorrei che fosse tutto qualcosa di irreale
Un incubo da cui potersi presto svegliare
Che la gente sia più cosciente e si faccia persuasa
Che segua delle regole e se ne resti a casa
Dell'albero della vita l'esistenza è una piccola foglia
Stiam vivendo un autunno anche se controvoglia
Combattiamo tutti uniti con convinzione vera
E germoglieremo nuovamente come un fiore a primavera!!!
Il Presidente dell’Accademia delle Prefi
Salvatore Battaglia
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno