News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 22 Novembre 2017
- Visite: 1400
A MAJIA
L'acquazzina di na rosa,
delicata com' 'a tia,
sup' all'arma mia si posa
e si chjumpi na majia.
Na majia vecchji' assai
fatt' i son' 'e di palori
chi mi fa sperdiri 'i guai,
e parinchji t
- Dettagli
- Scritto da Maria Simona Gabriele
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 03 Novembre 2017
- Visite: 1500
Marcello Di Gianni originario di Amendolara, ci racconta tutta la sua passione per la poesia . Nasce il 2 aprile 1992 a Menziken (Svizzera, Cantone Argovia). Qui trascorre i primi otto anni, durante i quali frequenta il Kindergarten (asilo), di via Gütschstrasse Nr. dodici; quindi completa la seconda elementare. Nel 2000 si trasferisce a Bisaccia, piccolo centro sito in A
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 02 Novembre 2017
- Visite: 1602
Nta nu vecchjiu tiraturi,
menz' 'a pagini di stori
chi profumanu d'amuri,
ammucciasti chistu cori.
'Ndrupatu 'nta poesija,
comu cori di jornata
glià nu banc" i gucceria,
'nta nu m
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 02 Novembre 2017
- Visite: 1850
A chi non è mai morto veramente,
perché vive in noi eternamente..
.
Oh cari mei, ca ill'artu mi guardàti,
facìti 'i sentu sempri 'a vostra vuci,
p'amuri nommu vaju a mali strati
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 04 Ottobre 2017
- Visite: 1564
PITTARRUSSU
(per dire no alla schiavitù sessuale)
Chissi tô labbra di russu pittati,
sunnu lu signu di la prigiunia,
sunnu lu bullu d’’i sdisonorati
chi ccattanu l’amuri pa la via.
- Dettagli
- Scritto da Giovanni Ruffo
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 17 Settembre 2017
- Visite: 1392
'U RUMÙRI DU SILENZIU
'U rumùri du silenziu,
'i 'nu poveru cristianu,
vecchjiaregliu e malandatu,
chi non avi nenti 'i sanu.
'U rumùri du silenziu,
'i cu' esti 'bbandunatu,
'nta 'nu spiziu o 'nu 'spitali,
Leggi tutto...
- Dettagli
- Scritto da Angela Pedullà
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 23 Dicembre 2012
- Visite: 2120
Venerdì 21 dicembre, nella sala conferenze del Liceo Scientifico "La Cava", di Bovalino, è stato presentata la nuova racconta di poesie "Agave ", scritte dalla Professoressa Patrizia Cicciarello, ed edito da Calabria Letteraria.
- Dettagli
- Scritto da Filippo Musitano
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 20 Agosto 2017
- Visite: 1513
(rime di sensibilizzazione ambientale)
Tutt"i suric"i supala
chi stannu a Bovalinu
armat' i picu e pala
vannu fandu nu casinu
Dopp' i jorna i pulizia
- Dettagli
- Scritto da Antonio Sagoleo
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 30 Maggio 2012
- Visite: 2180
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 16 Agosto 2017
- Visite: 1821
Ncignau Maju, ma non avi jiuri,
non meglissi, non suli, mancu meli;
senz' adduri, non rosi, non culuri,
‘u cielu è nigru, e ‘u vinu pari feli.
Lapristi ‘u cori meu comu guccera,
chi squ
- Dettagli
- Scritto da Maria De Luca
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 23 Maggio 2012
- Visite: 2098
- Dettagli
- Scritto da Giovanni Ruffo
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 25 Maggio 2017
- Visite: 1414
matina e sira cu glià pinna accantu,
cuntandu fatt''i gioia o di turmentu,Leggi tutto...
- Dettagli
- Scritto da Maria De Luca
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 13 Maggio 2012
- Visite: 1794
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 22 Maggio 2017
- Visite: 1778
-"Chi ti offru, Peppiné?"
-"Nenti,
- Dettagli
- Scritto da Antonio Sagoleo
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 03 Maggio 2012
- Visite: 1731
- Dettagli
- Scritto da Giovanna Mangano
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 01 Luglio 2015
- Visite: 1761
Fama e gloria
La fama e la gloria
- Dettagli
- Scritto da Antonio Sagoleo
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 03 Maggio 2012
- Visite: 1800
- Dettagli
- Scritto da Pietro Pancamo
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 23 Luglio 2013
- Visite: 1696
Somiglianze
A quest’ora
ogni paese
è un fagotto
di stelle e di buio.
Ma lo è pure
questo cielo vagabondo
(guscio d’aria e di respiri)
che stringe in un solo mondo
città, mari e tempeste.
Ma lo è pure
questa via
(intirizzita di pioggia)
col suo buio
- Dettagli
- Scritto da Maria De Luca
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 01 Maggio 2012
- Visite: 1700
- Dettagli
- Scritto da Giovanna Mangano
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 26 Maggio 2013
- Visite: 1893
Conoscere la diversità è la strada più saggia per farne risorsa e non condizione di discriminazione
“Ma è proprio vuota la testa del folle? E’ proprio assente la mente? Il malato di mente è pieno di sign
- Dettagli
- Scritto da Maria De Luca
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 01 Aprile 2012
- Visite: 1553
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 24 Aprile 2013
- Visite: 1990
La poetessa Giovanna Mangano, giornalista di Calabriainforma ,è stata Leggi tutto...
- Dettagli
- Scritto da Maria De Luca
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 19 Marzo 2012
- Visite: 2352
- Dettagli
- Scritto da Giovanna Mangano
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 23 Febbraio 2013
- Visite: 1785
Alda Merini è il suo nome e gentilizio.
Una mattina, in uno dei suoi soggiorni forzati, decise di ridare ” vita alla vita” e ricominciò lì, dove l’anima trova i più ampi spazi
- Dettagli
- Scritto da Maria De Luca
- Categoria principale: Cultura
- Categoria: L' Angolo della Poesia
- Pubblicato: 22 Febbraio 2012
- Visite: 1751
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno