News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Elena Verzì
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 18 Aprile 2013
- Visite: 1828
<<Ogni giorno gli abitanti delle terre attraversate dall’autostrada Salerno–Reggio Calabria, rinunciano al più banale dei desideri: spostarsi, perché privati di libertà di movimento e della sicurezza sul lavoro. […] A Zenobia ritorna l’angheria feudale, la prepotenza del signore. Armato e no. Legale e illegale. Hanno creato dei mostri, allevati nel laboratorio A3>>.
Così Antonello Mangano, giornalista brillante, autore di saggi e dossier su temi di lotta alla mafia, fondatore della casa editrice Terrelibere.org, inizia la sua ultima opera: Zenobia, titolo che richiama le “Città invisibili” di Italo Calvino, dove i desideri cancellano i luoghi, o i cittadini rinunciano ai desideri. L’opera è una raccolta di nomi, date e fatti drammatici raccontati con franchezza e tanto coraggio, da chi ha seguito inchieste roventi. Obiettivo è far emergere la verità, una condizione di dominio a cui gli abitanti residenti nelle zone dell’autostrada e i relativi lavoratori sono sottoposti quotidianamente.
Mangano, ospite all’Ubik di Catanzaro Lido, martedì 16 Aprile, ha presentato il suo libro, in maniera cruda e diretta, esponendo la fitta rete di legami che la ‘ndrangheta stipula con le imprese. A discuterne con l’autore: Donatella Loprieno docente di Diritto dei migranti all’Unical, e Antonino Mantineo professore di Diritto Ecclesiastico e Diritto Canonico presso l’Unicz.
“La Salerno-Reggio Calabria, è la metafora di come la mafia controlla il territorio. Ogni lotto è gestito da un cosca ‘ndrina”.
Più che di infiltrazione, si parla di signoria territoriale, di cantieri lumaca, operai che lavorano di notte o fanno straordinari, e sono appesi ad un filo, pronto a spezzarsi, con conseguenti drammi familiari. Mangano fa riflettere: “Questa autostrada è un laboratorio di rapporti e vincoli; intorno all’alta velocità si celano tante cose. Ci sono molti movimenti –contro – la mafia, o gli incidenti sul lavoro, ma nessun movimento –PER – far finire i lavori in autostrada”.
Una finestra sulla speranza c’è: non abbandonare la protesta, e finora solo quella dei benzinai è stata la più significativa, e denunciare chi guadagna <<appaltando con lentezza>>.
Bisogna intervenire, perché come Carlo Alberto dalla Chiesa diceva: <<certe cose non si fanno per coraggio, si fanno solo per guardare più serenamente negli occhi i propri figli e i figli dei nostri figli>>.
Elena Verzì
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno