News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 29 Luglio 2014
- Visite: 1576
Ambiente, innovazione e differenziata: a Corigliano Calabro (Cosenza) sono arrivati gli eco-compattatori. Sono raccoglitori di materiali che rilasciano ai cittadini dei buoni sconto da spendere negli esercizi convenzionati. Il primo dei 5 che saranno installati in Città è posizionato davanti al parco intitolato alla memoria di “Fabiana Luzzi”. Al momento è l’unico in tutta la provincia di Cosenza. Lo scorso 25 luglio si è svolta la presentazione ufficiale, in previsione della quale l’assessore all’ambienteMarisa Chiurco ha invitato tutti gli operatori dell’informazione a condividere, insieme alla cittadinanza, questo importante momento ed investimento di educazione ambientale.
“Sono convinta – ha spiegato l’assessore – che anche la nostra Città, nonostante tutte le difficoltà, debba continuare a credere ed a dimostrare nei fatti che è possibile e che si deve differenziare. Per arrivare ai risultati che vogliamo ottenere – ha precisato – occorre che ognuno di noi faccia la propria parte. L’eco-compattatore è un ottimo strumento innovativo – ha concluso la Chiurco – che sollecitare e stimolerà tanti alle buone pratiche.
E’ la Garby (un’azienda italiana che si occupa di recupero di materiali riciclabili che opera su tutto il territorio nazionale) che insieme all’Ecoross ed al Comune di Corigliano provvederà all’installazione di Eco Point in comodato d’uso gratuito, composti da dispositivi idonei alla raccolta differenziata e riduzione volumetrica di bottiglie in PET, lattine in alluminio e flaconi in HDPE e PP. L’eco-compattatore rilascerà uno scontrino, conferendo un punto per ogni pezzo introdotto. I punti accumulati potranno acquisire il valore di un buono sconto e buoni spesa presso attività commerciali locali convenzionati.
Fonte Fame di Sud
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno