News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da riceviamo e pubblichiamo
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 16 Aprile 2017
- Visite: 1385
REGGIO CALABRIA: Sabato 8 aprile u.s. si è riunita l’Assemblea Provinciale per un resoconto delle attività del trascorso anno sociale e la programmazione di quelle future. Si è proceduto anche al rinnovo degli organi di gestione per il prossimo triennio ed all’unanimità sono stati rieletti Arturo Rocca e Giuseppe Nunziato Belcastro rispettivamente Presidente e Vicepresidente, Decio Tortora coordinatore con incarico di segretario, Dino Audino, Marcello Furiglio, Patrizia Liguori e Loredana Musolino coordinatori; Pamela Agostino Tesoriere. Il collegio dei revisori è composto da Dominic Anthony Polito, Maria Bizzantini e Giuseppe Zavaglia. Il nuovo organigramma, costituito da membri delle associazioni aderenti, ha tracciato le linee guida per le future attività che saranno sempre di monitoraggio dell’ambiente con particolare attenzione alle acque potabili e di balneazione ma senza trascurare i problemi della depurazione. L’assemblea ha anche deliberato di aderire al contratto di Costa e di Fiume della Locride al cui tavolo tecnico già partecipa e che vede impegnato l’ing. Francesco Salomone. Altra importante iniziativa che vede l’Osservatorio in prima linea è la realizzazione di un progetto proposto ed accolto dall’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte per il monitoraggio delle fontane site nella giurisdizione dei comuni afferenti al Parco sia per quanto riguarda i parametri radiometrici che per quelli relativi ai metalli pesanti e batteriologici. Questa iniziativa tende ad incoraggiare i cittadini ad attingere l’acqua da bere presso le pubbliche fontane e tralasciare l’uso dell’acquisto di acque imbottigliate con beneficio sia economico che della salute. L’Osservatorio promuoverà assieme ai comuni che ne faranno richiesta la manifestazione denominata “ Acqua in Piazza” con l’intento di riportare la fontana pubblica al centro della piazza che diventa anche occasione di socialità.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno