News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da riceviamo e pubblichiamo
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 03 Ottobre 2017
- Visite: 3184
L’attività di tutela e salvaguardia dell’ambiente, svolta su tutto il territorio comunale, ha consentito di contestare, nei confronti di vari utenti, alcune violazioni alle ordinanze sindacali, emesse in materia di conferimento dei rifiuti.
In particolare, le contestazioni riguardano l’abbandono di rifiuti di qualsiasi genere (ingombranti, rifiuti speciali pericolosi e non) fuori dai cassonetti e il mancato rispetto dell’orario e delle modalità di conferimento.
I fatti contestati assumono rilievo preoccupante perché a nulla sono valsi gli avvertimenti contenuti nelle varie ordinanze, per cui è stato inevitabile applicare la sanzione amministrativa prevista dalla normativa vigente.
Le contravvenzioni non hanno certamente lo scopo di arricchire il Comune con poche e trascurabili entrate, bensì quello di inculcare in ogni utente il fatto che, costi quel che costi, i tempi sono cambiati e che bisogna lavorare tutti per avere un paese più al passo con i tempi: più civile, più vivibile, più moderno.
Ciò si pone in linea anche con le azioni intraprese nei confronti della Società Locride Ambiente S.p.A. - che gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti in appalto - alla quale sono state applicate decurtazioni in relazione ai disservizi riscontrati nei mesi di luglio e di agosto.
Si tratta di un segno tangibile che la politica ambientale, portata avanti da questa Amministrazione, sta dando i frutti sperati e che, nonostante ci sia ancora molto da fare, la strada intrapresa è quella giusta.
#andiamoavanti
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno