News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 05 Ottobre 2017
- Visite: 1927
Partirà martedì 10 ottobre da Cosenza “Green Game – A scuola di riciclo” il Progetto Didattico presentato dai Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Recupero ed il Riciclo degli Imballaggi in Alluminio (Consorzio Cial), Carta e Cartone (Consorzio Comieco), Plastica (Consorzio Corepla), Vetro (Consorzio Coreve) e Acciaio (Consorzio Ricrea).
Dopo le diverse ma tutte seguitissime esperienze nelle Marche, in Puglia, in Sicilia, a Roma Capitale e nel Lazio, il progetto didattico Green Game approda nelle scuole della Calabria per mettere alla prova i ragazzi delle classi 1^ e 2^ degli Istituti Superiori Secondari di Secondo Grado sui temi della raccolta differenziata, del riciclo e più in generale della sostenibilità ambientale.
La raccolta differenziata ed il rispetto dell’ambiente diventano quindi materia di studio: seguendo un pratico progetto didattico, attraverso il confronto ed anche il divertimento, gli studenti della regione Calabria si metteranno in gioco e si sfideranno al GREEN GAME!
L’iniziativa vuole coinvolgere i più giovani con nozioni pratiche sulla corretta raccolta differenziata grazie alla presenza di un esperto, Alvin Crescini, che in un primo momento incontrerà i ragazzi per poi metterli in gara attraverso il quiz con tanto di domande sul megascreen e pulsantiere con cui rispondere.
Un game da grandi numeri che coinvolgerà oltre 50 Istituti Scolastici con la partecipazione di oltre 12mila studenti, un importante progetto che ha lo scopo di divertire ma soprattutto di insegnare le buone pratiche ai giovanissimi.
Le classi che otterranno i punteggi più alti all’interno della Scuola accederanno alla Finalissima Regionale prevista a dicembre.
Cial, Comieco, Corepla, Coreve e Ricrea sono Consorzi nazionali no profit, nati per volontà di legge esi occupano su tutto il territorio italiano di garantire l’avvio al riciclo degli imballaggi raccolti dai Comuni italiani tramite raccolta differenziata. In Italia, mediamente, ogni anno, si producono circa 11 milioni di tonnellate di rifiuti di imballaggio. Di questi, il sistema dei Consorzi nazionali ne recupera oltre il 78%, vale a dire: 3 imballaggi su 4.
Green Game è patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, da Regione Calabria e dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria.
Tutte le informazioni sul sito www.greengame.it e sul profilo Facebook “Greengameitalia”.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno