News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 11 Giugno 2013
- Visite: 1445
Torna “Sentore di libri”, la rassegna tra vino e letteratura che associa all’incontro con l’autore le eccellenze vinicole del nostro territorio.
Il primo appuntamento è per giovedì 13 giugno alle 18.30, nei locali del Sans Souci, a Locri, con Francesco Bevilacqua e il suo “Sulle tracce di Norman Douglas” (Rubbettino editore), un moderno viaggio a piedi alla ricerca dello spirito del colto ed eccentrico viaggiatore britannico e dello spirito dei luoghi che aveva percorso: le montagne impervie del Pollino, la Sila, le Serre e il selvaggio Aspromonte. Bevilacqua riflette sulla Calabria da “ri-scoprire” per i suoi straordinari paesaggi naturali e su quella da “ri-coprire” per le tante nefandezze perpetrate dagli uomini, in un diario-racconto di grande fascinazione. Il dialogo con l’autore sarà arricchito dalla proiezione di un video e dal reading di Bernardo Migliaccio Spina. Ospite della serata il vino IGT Palizzi di Antonino Altomonte, proveniente da un vigneto in pieno Aspromonte.
Seconda edizione per la manifestazione organizzata dall’associazione culturale Anthesterie - Locri in collaborazione con l’Ais-delegazione Locride, la partecipazione di LocriTeatro, e condotta da Maria Teresa D’Agostino; degustazione di vini a cura di Pierfrancesco Multari ed Emanuela Alvaro. Partner dell’evento: la Seven di Stefania Fiumanò e Fimmina TV.
La rassegna proseguirà, sempre al Sans Souci, a Locri, alla stessa ora, giovedì 20 con la presentazione del libro “Il pane della Sibilla”, scritti di Domenico Zappone su percorsi alvariani, a cura di Santino Salerno (Rubbettino); giovedì 4 luglio, Nicola Fiorita e Gianfranco Manfredi presenteranno “La rivoluzione è un pranzo di gala” (Città del Sole) e “Guida ai ristoranti calabresi” (Rubbettino); giovedì 11luglio “Dal sentimento all’Eros”, incontro con l’arte erotica di Diego Cataldo. Venerdì 19 luglio appuntamento conclusivo, alle ore 21, a Bovalino, con “Lettere dal centro del mondo”, l’epistolario La Cava-Sciascia (Rubbettino), in una serata organizzata in collaborazione con il Caffè letterario M. La Cava.
Ufficio Stampa
349/2682277
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno