News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 17 Giugno 2013
- Visite: 1414
La Calabria è tra le dieci regioni che hanno aderito al progetto del Ministero dei Beni Culturali “Teatri del Tempo Presente”, in cui ha avuto un importante ruolo di coordinamento la Commissione Cultura della Conferenza delle Regioni. Le altre regioni sono Campania, Emilia Romagna, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana, Umbria e Veneto.
L’iniziativa intende sostenere - dice la nota pubblicata dalla Giunta regionale - la produzione e la distribuzione di spettacoli realizzati da giovani artisti con età inferiore ai trentacinque anni. In seguito ad un bando pubblico, è stato individuato per realizzare il progetto il “Teatro Stabile di Calabria”, storica compagnia regionale che attualmente gestisce anche il Teatro Quirino di Roma. Il “Teatro Stabile di Calabria” avrà il compito di mettere in scena l’iniziativa selezionata e di organizzare un piano di accoglienza grazie al quale ospiterà anche le produzioni delle altre nove regioni italiane. Il finanziamento concesso è di trentamila euro al quale di aggiungerà il cofinanziamento ministeriale di ulteriori trentamila euro. “Anche con questa ulteriore attività, la Calabria – ha commentato l’Assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri – si conferma come regione culturale, che invece di consumare, produce, invece di importare, esporta. Il progetto costituisce un ulteriore tassello che testimonia l’attenzione verso il settore teatrale e s’ inserisce nella strategia complessiva di questi ultimi tre anni, durante i quali sono stati orientati investimenti consistenti ed inediti, creando nuove opportunità, favorendo la creatività, la produzione e l’esportazione di attività e talenti regionali”.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno