News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 09 Luglio 2013
- Visite: 1411
CONDOFURI. Intervallati dal gruppo musicale “Tela di Ragno”, in un convivio curato dallo staff de “Lo Chalet”, sabato scorso, numerosi poeti provenienti da diversi comuni della provincia di Reggio Calabria e di Vibo Valentia si sono riversati presso il pizza-risto-pub “Lo Chalet” sito sul Lungomare, in occasione del raduno poetico “Sugnu ‘nnamuratu ‘i tia. Ri-versi-amoci in Calabria”
promosso dall’Associazione culturale “Fenice dello Stretto”, dall’Associazione “Capo Maturano”, dal Gruppo “Parra e scrivi comu ti fici to’ mamma” e dall’Associazione culturale Ellenofona “Paleo Cosmo”. Il secondo raduno poetico sottotitolato “Ri-versi-amoci in Calabria”, ha avuto come tema l'amore per la Calabria, che i poeti, giornalisti e studiosi hanno sviscerato a fondo, presentando versi differenti incentrati sulla terra, sulla storia, sui sapori, sui profumi, sulle tradizioni, sulle persone, ma anche sui problemi che attanagliano una regione desiderosa di rilanciarsi sul piano economico, lavorativo, turistico, culturale, paesaggistico, umano. È stata una serata semplice ed emozionante, caratterizzata da voci differenti aventi come comun denominatore l'amore per una terra unica, in ogni volto che la costituisce, e l'orgoglio di appartenerle come innamorato mai stanco della propria amata, malgrado le difficoltà, i difetti e le questioni che la tormentano, impedendole di mostrare tutte le sue grazie e la sua ridente bellezza. Gli occhi dei poeti partecipanti hanno dimostrato di essere ancora capaci di scorgere questo incanto: se tutti gli altri la guardassero con i medesimi occhi, questo è il significato profondo della serata, la Calabria sarebbe veramente, sotto tutti i punti di vista, una terra dalla quale non andarsene mai più
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno