News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 02 Febbraio 2014
- Visite: 1844
REGGIO CALABRIA - "Quando si investe in cultura e' sempre un momento importante per la comunita'. Capisco che in questo momento di emergenza si tende a chiedere alle istituzioni provvedimenti emergenziali, bisogna pensare invece sul medio e sul lungo periodo. Investire sull'istruzione e sulla cultura vuol dire mettere il Paese nelle condizioni di tornare a crescere. Investimenti come questi sono fatti essenzialmente nell'interesse dei nostri figli. Per questo la mia presenza qui oggi, per sottolineare l'importanza di investire nell'istruzione e nella cultura".
Lo ha detto il sottosegretario all'istruzione, Gian Luca Galletti, presente a Reggio Calabria, a Palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale della Calabria, per la cerimonia di inaugurazione del polo culturale intitolato al pittore calabrese Mattia Preti, nato nel comune di Taverna, il cui primo cittadino ha partecipato alla cerimonia. Il polo, forte dei suoi 50 mila volumi e delle oltre 100 testate giornalistiche dal 1971 ad oggi, rappresenta, ha ricordato il presidente del Consiglio regionale Francesco Talarico, "un patrimonio di 40 anni di storia del regionalismo". Oltre che al noto pittore, una parte del polo e' dedicato anche a Pasquino Crupi, appassionato meridionalista calabrese scomparso di recente. Il polo, realizzato all'interno della ex sala Nicholas Green, ha 36 postazioni di lettura, di cui 6 multimediali. "La nascita del polo - ha affermato invece l'assessore regionale alla cultura, Mario Caligiuri - dimostra la mutazione genetica che si sta realizzando in Calabria, da terra di ombre in terra di luci.
Quando sono stato presidente del consiglio regionale io stesso ho investito molto su questi uffici - ha affermato il governatore Giuseppe Scopelliti - quando misi in campo 11 giovani precari del tempo, che forse oggi sono tra i pochi stabilizzati. Questo polo oggi viene messo al servizio di tutti i calabresi". (AGI)
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno