News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Pasquale Rosaci
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 27 Dicembre 2015
- Visite: 1090
Il Caffè Letterario “Mario La Cava” di Bovalino (RC), con la serata che si è svolta il 27 dicembre 2015 con inizio alle ore 18.30 nei locali della propria sede, ha messo in archivio la stagione culturale 2015 ed ha contestualmente aperto il tesseramento per la nuova stagione 2016. Nel corso dell’incontro, svoltosi alla presenza di un numeroso pubblico, ha preso per primo la parola l’Ing. Pasquale Laganà socio del Caffè Letterario, che ha voluto porre l’accento sul fatto che: <<è solo attraverso un vero e proprio salto culturale fatto per lo più dalla base che la società può progredire e migliorare, ed è altrettanto importante che questo messaggio di speranza e di civiltà venga non solo lanciato ma anche colto dai giovani che rappresentano il nostro futuro, futuro non solo culturale ma anche politico e civile>> poi, tra il serio ed il faceto, caratteristica che lo contraddistingue, ha fatto un velato richiamo agli amministratori locali ed anche ai propri concittadini per il fatto di aver posto scarsa cura ed attenzione ai simboli natalizi (albero di Natale in particolare) a noi tanto cari, simboli che in genere ci contraddistinguono in una sorta di competizione con i paesi limitrofi. Subito dopo è intervenuto il Presidente del sodalizio culturale, Domenico Calabria che ha invece esordito dicendo: <>; poi ha tracciato brevemente il bilancio delle attività culturali messe in campo nell’arco dell’anno che si sta per chiudere (a schermo, sono state proiettate, opportunamente, tutte le locandine degli eventi realizzati) ed ha rimarcato il fatto che l’obiettivo principale era quello di poter mettere a disposizione di tutti, ma soprattutto dei tanti giovani che si sono avvicinati da poco al Caffè Letterario, la loro sensibilità e la loro esperienza con l’intento di farli accostare non solo alla letteratura ma anche all’arte in genere, alla musica, al cinema, alla storia ed all’architettura, per questo motivo ogni incontro generalmente a tema, è stato ricco di letture e riflessioni, di accompagnamenti ed accostamenti musicali, di recitazione teatrale e di disquisizioni giornalistiche che hanno arricchito il bagaglio culturale dei tanti presenti agli eventi. Nel corso della serata si è poi proceduto alla premiazione di cinque giovani del Liceo Superiore “F. La Cava” di Bovalino, che con molta pazienza e dedizione hanno partecipato da protagonisti (facendo in pratica da “cicerone”) alla manifestazione denominata “Palazzi aperti all’arte…”, evento organizzato dall’Istituto superiore “F. La Cava”, dal movimento politico-culturale “Agave” e dall’Arciconfraternita “Maria SS. Immacolata” di Bovalino superiore, con il patrocinio del Comune di Bovalino. Così, anche in questa ultima serata del 2015 il Caffè Letterario “Mario La Cava” ha fatto centro ed ha dato l’appuntamento agli amanti della cultura per il nuovo anno che riserverà sicuramente delle belle sorprese.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno