News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 13 Marzo 2017
- Visite: 1246
Sabato 18 Marzo alle ore 11,00 si terrà a Villa Rendano la prima tappa della mostra collettiva di arte del riciclo più grande d’Italia “RiArtEco 2017”.
Il “Movimento RiArtEco” toccherà ben 6 città in tutta Italia in sedi prestigiose, nei comuni di: Cosenza, Roma, Pesaro, Siena, Genova e Milano.
L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Giuliani, dal movimento RiArtEco ed è patrocinata dal Comune di Cosenza.
Interverranno: il Sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, il Presidente della Fondazione Attilio e Elena Giuliani, Sergio Giuliani, il Direttore del Progetto Villa Rendano Walter Pellegrini, il Coordinatore RiArtEco Calabria Nando Segreti, la Storica D’Arte Sandra Leone, il Coordinatore Nazionale e della Liguria Aldo Celle e il Coordinatore Nazionale e della Toscana, nonché Fondatore di RiArtEco Marco Pasqalin.
Questa iniziativa artistica, basata sulla valenza dei principi del riciclo e del recupero va oltre l’aspetto estetico, ma sensibilizza un impegno etico e sociale, che punta alla responsabilizzazione dei singoli cittadini. RiArtEco vuole rappresentare un modo di vivere, non solo nell’arte ma nella quotidianità. Un movimento che parte dagli artisti e che coinvolge tutti.
La mostra sarà visitabile a Villa Rendano dal 18 Marzo al 28 Marzo, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00, anche sabato e domenica.
L’ingresso è gratuito.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno