CalabriaInforma

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

 

 

Ieri sera è stato presentato a Cosenza lettera a una bambina molestata , il libro scritto dal giornalista Mario Campanella e dal sacerdote Don Fortunato Di Noto .

Presenti, il Sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, il Presidente della commissione regionale antimafia, Salvatore Mgaro, e il capogruppo regionale del pdl, Gianpaolo Chiappetta.Nell’introduzione, l’on Magaroà , a nome del Presidente del Consiglio Regionale, Francesco Talarico , ha “ ringraziato Campanella e Di Noto per un lavoro che qualifica la Calabria perche uno delgi autori è un suo figlio e che rappresenta un lievito di coscienza generale su cui riflettere “

Il Sindaco Mario Occhiuto ha sottolineato come “ si debbano cercare soluzioni sociali e reti di interconnessione tra la scuola e le altre istituzioni, per capire dove si annida il disagio “
Mario Campanella ha citato alcuni dati:” 60 mila bambini ogni anno vengono violentati o abusati in Calabria e solo 500 sono le denunce presentate “
C’è la tendenza – ha detto Mario Campanella- a nascondere ancora il problema nelle sue evidenze, come se la segretezza dovesse essere custode di un perverso crimine che attenta al futuro dei nostri figli”
Campanella ha auspicato che “ tutte le forze politiche calabresi , le istituzioni, l’opinione pubblica premano affinche venga approvato il disegno di legge dell’on Gianpaolo Chiappetta, che prevede misure di prevenzione per le vittime di abusi sessuali “
Il capogruppo del Pdl ha relazionato sul suo disegno di legge “ già approvato una prima volta all’unanimità in commissione, perche su questi temi sarebbe delittuoso dividersi : c’è un problema di copertura delle spese che risolveremo”
La pedofilia è la privazione di ogni tutela per i bambini – ha aggiunto l’on Chiappetta- vittime di un giro di affari vergognoso che si costruisce intorno alla pedopornografia web
Le istituzioni deovno capire che i bambini sono la base della società- ha aggiunto l’on. Gianpaolo Chiappetta – e che rappresentano una certezza di stabilità , di fantasia, di amore in un periodo dominato dalla liquidità dei sentimenti