News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 20 Marzo 2017
- Visite: 1066
SOVERIA MANNELLI (19.3.2017) - "I Vespri Soveritani. La storia che ci manca" è il titolo del Convegno organizzato per mercoledì 22 marzo 2017 alle ore 10 presso l'Officina della Cultura dal Comune di Soveria Mannelli, d'intesa con il Lions Club e le scuole del territorio. L'evento intende ricordare il 211° anniversario della rivolta popolare contro le truppe di occupazione francesi del 22 marzo 1806, che si diffuse poi in tutto il Sud.
Dopo i saluti del Sindaco Leonardo Sirianni, del Presidente della VII Circoscrizione del Distretto 108YA Angela Piattelli, del Dirigente Scolastico Istituto d’Istruzione Superiore "Luigi Costanzo" Antonio Caligiuri, del Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo "Gianni Rodari" Margherita Primavera, si terranno due relazioni, affidate a Mario Caligiuri, Professore dell'Università della Calabria e Presidente del Lions Club di Soveria Mannelli, che svolgerà il tema "La pedagogia della storia" ed allo storico Ulderico Nisticò che parlerà de "I Vespri Soveritani: un evento storico centrale nella storia del Sud".
Al termine della manifestazione gli studenti delle scuole visiteranno la Fontana dei Francesi in Via Tatarella.
L’evento verrà seguito mediaticamente dalle Associazioni “Fiore di Lino” e “Liberi.TV”, che collaborano all'iniziativa insieme alla Pro Loco di Soveria Mannelli, all’Associazione Imprenditori del Reventino, alla Fondazione "Italia Domani" e alla Rubbettino Editore.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno