News
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: 20 Aprile 2017
- Visite: 1368
Lamezia Terme (CZ) - Il Sistema Bibliotecario Lametino, insieme al Comune di Lamezia Terme, il MiBACT e Il Maggio Dei Libri e con la collaborazione dell’organizzazione Switch Alternative Culture, organizza la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore (World Book Day and Copyright) evento dal 1995 riconosciuto anche dall’Unesco. L’appuntamento di venerdì 21 aprile 2017 a Palazzo Nicotera-Severisio, sede della Biblioteca Comunale di Lamezia Terme e del Sistema Bibliotecario Lametino, coinciderà anche con l’apertura del ricco programma de “Il Maggio dei Libri” che ci accompagnerà fino al 1° giugno.
La giornata avrà inizio con l’esposizione di alcune mostre artistiche/fotografiche a opera di Igers Lamezia Terme, Domenico Mendicino Photography e Nathalie Pandolfo con la consistente partecipazione di artisti, disegnatori, musicisti e associazioni della città. Nel corso del pomeriggio sarà possibile prendere parte a un workshop dedicato al mestiere del disc jockey a cura di Giuseppe D’Andrea e a un seminario per fotografi professionisti e aspiranti con Domenico Mendicino Photography Artist & Graphic Design.
Spazio anche alla solidarietà durante la Giornata: sarà allestito un banchetto per una vendita di beneficenza organizzata dall’Associazione Andiamo in Uruguay Giovani.
Come negli anni scorsi, il Sistema Bibliotecario Lametino riprende la tradizione catalana del 23 aprile di Sant Jordi, patrono della Catalogna e degli scout di tutto il mondo, con lo scambio rosa/libro. Tutti i nostri utenti sono invitati a donare un libro alla Biblioteca pubblica ricevendo in cambio una rosa.
L’apertura è prevista alle ore 9,00 con inaugurazione ufficiale alle 17,00 alla presenza del sindaco Paolo Mascaro e dell’assessore alla cultura Graziella Astorino che esporrà ai presenti il progetto del “libro sospeso”, pratica che si basa sul “caffè sospeso” nato a Napoli e che consiste nel donare un libro a una persona sconosciuta.
Orari di apertura: da Lunedì a Venerdì dalle 9:30 alle 13:00 e nei pomeriggi di Martedì e Giovedì dalle 16:30 alle 19:00, presso Palazzo Nicotera a Lamezia Terme, entrata via Carducci.
- Locri: ridotta la pena ad un sanluchese condannato per detenzione di sostanze stupefacenti
- Reggio Calabria: scomparsa Giudice Rosalia Gaeta. Il ricordo del Presidente del "Nastro verde" Cosimo Sframeli
- Bovalino: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Bovalino: reso il giusto omaggio a Gaetano Ruffo, eroe e martire bovalinese del “risorgimento italiano”
- Il Luogotenente dei Carabinieri Giovanni Govoni è andato avanti!
- Bovalino: il ricordo e la memoria. "Anniversario della Vittoria"
- Bovalino: celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”
- Calcio: finisce in parità (1-1) l’atteso derby tra Ardore e Roccella
- Bovalino-4 novembre: Per il Sindaco Maesano “Coinvolgere i cittadini nel ricordo della nostra storia”, questo l’obiettivo da raggiungere!
- Bovalino si tinge di rosa. Sempre al fianco delle donne nella lotta contro il tumore al seno